Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Jazz Festival: a Porto San Giorgio arriva Luigi Grasso

Porto San Giorgio | Prosegue di successo in successo il Sant'Elpidio Jazz Festival, stavolta tocca ad un astro nascente del jazz, il 20enne sassofonista Luigi Grasso, sabato ai Giardini Rivafiorita

Dopo lo splendido concerto del Roberto Gatto Quintet, sabato 8 luglio toccherà a un giovane leone del Jazz. Il Sant’Elpidio Jazz Festival – Jazz di Marca presenta Luigi Grasso, sassofonista ventenne che sin dalla più giovane età si è distinto in Italia e all’estero come uno dei più promettenti musicisti della sua generazione suscitando gli apprezzamenti non soltanto dei critici e dei musicisti, ma anche del grande Wynton Marsalis che dopo averlo sentito suonare disse: “Hei, ragazzo, tu col sax, come ti chiami? Luigi Grasso?

E quanti anni hai? Solo 14? Negli ultimi vent'anni ho sentito forse altri sette o otto suonare bene come te”. Luigi Grasso, classe 1986, dopo gli studi classici si è avvicinato al jazz. La sua prima apparizione risale al 1997 con partecipazioni a concorsi importanti come il premio “Massimo Urbani” e il “Baronissi Jazz”, dove ha ottenuto altrettante borse di studio che hanno portato a frequentare le clinics della Berklee School Music of Boston.

Per l’appuntamento di fine millennio ha suonato dalla Norvegia in diretta TV un brano in eurovisione in memoria del grande Charlie Parker (My little suede shoes). Negli ultimi anni ha calcato i più prestigiosi palchi dei club e festival internazionali, Umbria Jazz Winter, Villa Celimontana, Lions Jazz Festival City of Groningen, Festival internazionale di Andria, Festival Città di Foggia, European Youth Music Norway. ect accompagnando spesso musicisti del calibro di Barry Harris, Tom Kirkpatrick, Lex Jasper, Chris Man, Giovanni Tommaso, Franco d'Andrea, Fabrizio Sferra, Gianni Cazzola, Andrea Papini, Luciano Fabris e tanti altri.

Il grande pianista bop Barry Harris ha detto di lui: “Nei miei innumerevoli workshop in tutto il mondo non ho mai incontrato un giovane come Luigi con tanto talento e maturità musicale, e quando suono con lui mi sembra di suonare con i miei colleghi ottantenni”. Sul palco altri quattro musicisti eccellenti, oltre al fratello Pasquale virtuoso della chitarra, Luca Pisani al contrabbasso, Andrea Papini al pianoforte e Massimo Manzi alla batteria. Il concerto, che si svolgerà a Rivafiorita, è stato organizzato in collaborazione con la Compagnia delle Opere – Marche Sud in occasione della Fiera delle Opere 2006. Appunntamento quindi a Porto San Giorgio, presso i giradini Rivafiorita, al costo d'ingresso di 10 euro.

07/07/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati