Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultimo appuntamento con gli aperitivi culturali

| MACERATA - Cristiano Veroli presenta agli Antichi forni le due Turandot che vanno in scena domani

di Paride Travaglini


“Penso che Turandot non verrà mai a fine…Mi pare di non aver più fiducia in me, mi sgomento al lavoro, non trovo nulla di buono. Mi pare di essere un essere ormai tramontato – e lo sarò – sono vecchio – questo è proprio vero”. È lo scetticismo di Giacomo Puccini in un momento delicato della sua vita, con la morte delle sorelle Iginia e Otilia e il sorgere della malattia che lo porta alla morte nel novembre del 1924, lasciando il suo ultimo lavoro incompiuto. Ma il compositore toscano stava lavorando a Turandot da molto tempo e, già nel dicembre del ’23, aveva completato quasi tutta l’opera nella stesura per canto e pianoforte. Poi si ferma, in attesa di trovare una soluzione per il finale. Conclusione che negli ultimi mesi di vita non arriva mai.

Ad approfondire le tappe dell’opera di Puccini e di Busoni ci penserà Cristiano Veroli. Domani, alle 12, agli Antichi forni, ci sarà l’ultimo appuntamento dei quattro aperitivi culturali, con il tema “L’Enigma”, come quello che affronta per tre volte Calaf, per conquistare la principessa Turandot. Ma mentre Puccini sceglie un percorso drammatico, Busoni non perde mai la dimensione della fiaba farsesca, che alterna situazioni tragiche a comiche, momenti buffi a patetici.

L’aperitivo sarà proprio l’antipasto per la giornata di domenica dedicata alla Turandot. La giornata culturale prosegue, infatti, con la rappresentazione di Ferruccio Busoni in forma concertante al teatro Lauro Rossi alle 18, per lasciare poi spazio a quella di Giacomo Puccini, alle 21, allo Sferisterio.

29/07/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati