GustaFermo estate 2006
Fermo | Dopo laperitivo in centro, LEstate dei Bambini e Poesie dal Fermano
Il mercoledì del gustaFermo è sinonimo di shopping in centro, spettacoli per bambini e .. poesia.
Continua la felice iniziativa degli esercizi commerciali aderenti al “Punto Fermo” che, per tutto il pomeriggio di oggi, riserveranno un piacevole aperitivo ad ogni cliente che sceglierà di fare un acquisto, di almeno 50 euro, nei forniti ed eleganti negozi. “Aperitivo in Centro vuole essere un segno di cortesia e fiducia tra commerciante e cliente – sottolinea il Presidente “PuntoFermo” Governatori - che nel “Centro Commerciale Naturale” della città è ancora possibile trovare. Alle ore 21.30 Piazza del Popolo torna a colorarsi con la coinvolgente rassegna “L’Estate dei Bambini”. Questa volta a intrattenere il pubblico dei più piccoli sarà l’esibizione di Spaciughino Rap. Al termine della giornata, il gustaFermo propone il terzo appuntamento con “Dalla poesia alla musica”, il felice connubio tra lettura di brani poetici e accompagnamento di note di musicisti locali.
Questa sera sempre nel suggestivo ambiente dell’Oratorio di Santa Monica, alle ore 21.00, la Società “Dante Alighieri” proporrà “Poeti nostri: il più bel fior ne coglie”. La serata – anticipa il Presidente Umberto Ercoli – sarà occasione per ricordare, con la lettura dei loro brani i più illustri, poeti locali scomparsi: Valentini, Matacotta, Bazzani per citarne solo alcuni; e scoprire i nuovi talenti di oggi. Saranno interpretate, infatti, composizioni di alcuni poeti del Fermano, tra questi molti giovani emergenti. Due le migliori poesie che verranno lette di ciascun poeta. Di seguito i nomi degli autori: Nanda Anibaldi, Maria Giovanna Bonaiuti, Rita Buonpadre, Anna Maria Daina, Giuseppe Fedeli, Luciano Interlenghi, Diego Mongardini, Manuela Mancini Giuliano Montanini, Romano Perticarà, Luciano Pallottini, Gianluca Rogante.
L’accompagnamento musicale sarà curata dal Maestro Marco Di Domenico, alla chitarra, e dal maestro Rossano Corradetti, al pianoforte. “L’iniziativa estiva che proponiamo – conclude il Presidente Ercoli – vuole essere un punto di partenza affinché si possa costituire a breve un vero Circolo della poesia. Un nuovo luogo di incontro e confronto, affinché si utilizzi al meglio la nostra Sede di Palazzo Paccaroni”.
|
26/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati