Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seconda edizione del Poetry Slam

| MACERATA - La gara consiste nel leggere al massimo per 3 minuti i propri componimenti poetici giudicati sul momento da una giuria di cinque persone estratte a sorte tra il pubblico, un modo insolito e molto divertente di pensare la poesia.

Il 1 agosto alle 21,30 in Piazza Mazzini si terrà la seconda edizione del Poetry Slam della provincia di Macerata. Il Poetry Slam è una lettura semi competitiva per poeti molto in voga nei club letterari americani e da qualche anno diffusa anche in Italia grazie ad un gruppo nutrito di poeti performativi; la gara consiste nel leggere al massimo per 3 minuti i propri componimenti poetici giudicati sul momento da una giuria di cinque persone estratte a sorte tra il pubblico, un modo insolito e molto divertente di pensare la poesia.

È questo lo stile di LIBRIAMOCI ESATAE, il contenitore letterario del comune di Macerata coordinato dal poeta Alessandro Seri, che pur mantenendo un’altissima qualità degli eventi sta tentato di far vivere la poesia ad un pubblico vasto e di non addetti ai lavori. Infatti dopo le suggestive letture svolte sul terrazzo della loggia dei mercanti e sulle sponde del laghetto dei giardini diaz questa nuova e speciale serata promette divertimento e cultura vissuti in modo nuovo.

Lo scorso anno (I edizione dello slam) la vittoria andò alla poetessa anconetana Natalia Paci. Per quest’anno le iscrizioni rimarranno aperte fino al 29 luglio. Per iscriversi basta telefonare allo 0733/256383 o al 347/4559767

25/07/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati