Stasera, la Prima del festival Armonie della Sera
Ponzano di Fermo | A partire dalle 21.15, presso la Chiesa di San Marco a Ponzano di Fermo
Debutterà stasera nel magnifico scenario della Chiesa di San Marco di Ponzanoi di Fermo, la seconda edizione del festival di musica da camera “Armonie della sera”. Ad aprire la rassegna sarà proprio il Direttore artistico, il M° Marco Sollini, che è anche il “padre” di quello che aspira ad essere uno dei più importanti festival delle Marche.
Già insignito dalla Provincia di Ascoli Piceno del titolo di “eccellenza del Piceno”, Armonie della Sera presenta quest’anno un cartellone di altissimo profilo e vedrà oltre alla Chiesa di San Marco, anche altri palcoscenici esaltati dalle note degli artisti: il Colle dell’Infinito di Recanati (il 21 luglio), Villa Buonaccorsi di Potenza Picana (il 3 agosto) e la chiesa di San Vittore di Ascoli Piceno (l’ultima serata, l’11 agosto); in totale saranno otto le serate. Stasera, a partire dalle 21.15, il Maestro Sollini al pianoforte, affiancherà il celebre Quartetto d’Archi della Scala, per interpretere pagine musicali sublimi, tra cui lo straordinario Quintetto per pianoforte e archi di Brahms.
Grande attesa precede la Prima di una delle più importanti manifestazioni musicali del Piceno, giunta alla seconda edizione. Ad affiancare il festival, come nella prima edizione dello scorso anno, è stata allestita, presso la Sala polivalente al Centro di Ponzano, una mostra d’arte. Quest’anno si tratta della mostra “Dalla stessa terra” (“Van dezelfde grond”) degli artisti Paolo Sistilli e Raffaele Jommi, le cui opere pittoriche sono state anche recentemente paragonate a composizioni musicali dalla critica olandese.
Armonie della Sera, si avvale della collaborazione dei Comuni e degli Enti ospiti, della Provincia di Ascoli Piceno, della Fondazione della Cassa di Risparmio di Fermo, della Regione Marche, della Casa di Risparmio della Provincia di Teramo, della Camaera di Commercio di Ascoli Piceno, della Korg e di Radio Vaticana che, a partire da questa edizione, dedicherà particolare attenzione all’intera manifestazione, allargandone gli echi oltre la regione Marche.
|
19/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati