Il Parco delle Stelle
| FABRIANO - Lappuntamento con gli appassionati è alle 21,30 al valico di Castelletta ed è completamente gratuito.
Sabato 22 luglio appuntamento con gli astri a Castelletta di Fabriano. Tema della serata: Lungo la via Lattea ...per arrivare a Marte e Giove - Lettura della volta celeste con gli occhi delle antiche civiltà e osservazione ai telescopi dei vari oggetti celesti (ammassi globulari, galassie e nebulose). Osservazione di Marte vicino a Regolo e di Giove. La lettura della volta celeste sarà tenuta dall’astronomo prof. Goffredo Giraldi, mentre le osservazioni astronomiche ai telescopi saranno guidate dal gruppo “Aristarco di Samo” di Senigallia.
L’appuntamento con gli appassionati è alle 21,30 al valico di Castelletta ed è completamente gratuito.
Il Parco Gola della Rossa e di Frasassi, è sempre più considerato un Parco delle Stelle poiché per il quarto anno consecutivo vi si svolgono sistematiche osservazioni degli astri, in corrispondenza di eventi particolari, che richiamano numerosi turisti provenienti anche da molto lontano.
La Casa del Parco, inoltre, offre una sistemazione logistica di enorme importanza, utile per accompagnare le osservazioni con lezioni in aula e per abbinare degustazioni di prodotti tipici.
Difatti, sabato 22 alle ore 20, su prenotazione, è possibile degustare prodotti tipici al costo di 8 euro e partecipare all’escursione guidata in notturna su Monte Revellone. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi ad HESIS, tel. 0732.695207 o 333.3303603. I successivi appuntamenti con le stelle, si terranno Sabato 5 agosto e venerdì 15 settembre.
L’appuntamento con gli appassionati è alle 21,30 al valico di Castelletta ed è completamente gratuito.
Il Parco Gola della Rossa e di Frasassi, è sempre più considerato un Parco delle Stelle poiché per il quarto anno consecutivo vi si svolgono sistematiche osservazioni degli astri, in corrispondenza di eventi particolari, che richiamano numerosi turisti provenienti anche da molto lontano.
La Casa del Parco, inoltre, offre una sistemazione logistica di enorme importanza, utile per accompagnare le osservazioni con lezioni in aula e per abbinare degustazioni di prodotti tipici.
Difatti, sabato 22 alle ore 20, su prenotazione, è possibile degustare prodotti tipici al costo di 8 euro e partecipare all’escursione guidata in notturna su Monte Revellone. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi ad HESIS, tel. 0732.695207 o 333.3303603. I successivi appuntamenti con le stelle, si terranno Sabato 5 agosto e venerdì 15 settembre.
|
18/07/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati