Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Campionato più gustoso d’Italia!

| FANO - Torna il Festival internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce 16 regioni italiane in gara, Ospiti: Grecia, Francia, Marocco

Torna il campionato nazionale dei cuochi di mare: a Fano, nelle Marche, dal 12 al 17 settembre, si svolgerà la quarta edizione della competizione culinaria più appassionante dell’Italia marinara: il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce.

Sedici delegazioni di chef, una per ogni regione italiana bagnata dal mare, dalla Sicilia al Friuli, dalla Liguria alla Puglia, si sfideranno a colpi di zuppe di pesce, preparate secondo le ricette tipiche del proprio territorio.

I piatti saranno assaggiati e votati da due giurie -una popolare e l’altra composta da esperti gastronomi- che decreteranno il vincitore, il quale si aggiudicherà l’ambito titolo di Miglior Zuppa di Pesce del 2006.

La gustosa Disfida non sarà l’unico evento di una manifestazione dal programma ricco e interessante: si partirà il 12 settembre con il primo Campionato dei Vini italiani da Zuppa di pesce. Si tratta di un gioco-degustazione che metterà a confronto quattro etichette premiate in vari concorsi nazionali ed esteri.

Il giorno dopo, mercoledì 13 settembre, comincerà la grande disfida delle zuppe di pesce, con ben otto gare disputate nei ristoranti fanesi.
La giornata di giovedì 14 si aprirà con un convegno dal titolo “Piatti di Pace- I Popoli del Mediterraneo s’incontrano a Tavola” e successivamente si svolgeranno i quarti di finale tra le otto squadre rimaste in gara.

Quest'anno, inoltre, il Festival riproporrà l'impronta internazionale: giovedì sera avrà luogo la Cena del Mediterraneo con chef francesi, marocchini e greci; un golosissimo incontro fra tradizioni per scoprire le varianti della zuppa di pesce nelle diverse parti del mondo.
Da non perdere nelle mattine di venerdì 15 e di sabato 16 è anche “La Scuola di Brodetto”: lezioni di cucina e di abbinamento cibo e vino tenute da uno chef e sommelier professionista. Venerdì pomeriggio sarà dato di nuovo spazio alla cultura e all’approfondimento con il convegno nazionale dell’Accademia Italiana della Cucina.

Dalle ore 19,00 in poi spazio ancora alla gara con l’attesissima semifinale della Disfida che decreterà i due finalisti della competizione.

La finalissima si svolgerà sabato 16 e la sera stessa il vincitore sarà premiato pubblicamente durante la Festa Popolare della Cucina di Mare, che proseguirà fino a domenica 17 nel lungomare di Fano, dove i visitatori potranno trovare stand gastronomici con menù marinari a prezzi promozionali.
Se la Disfida -con il suo corollario di eventi, convegni, giochi, degustazioni- è il momento clou del Festival, si deve, però, sottolineare come sia l’intero mese di settembre a celebrare il buon pesce fresco: dal 1 al 30, infatti, circa trenta ristoranti della provincia di Pesaro Urbino aderiscono al “Mese del Brodetto”, durante il quale sarà possibile gustare la tipica ricetta marinara al prezzo promozionale di 12 euro. Sempre nello stesso periodo, infine, partirà l’iniziativa “Le Pescherie del Brodetto”: nelle pescherie convenzionate di Pesaro e Fano si potrà acquistare pesce da brodetto pulito e selezionato a un prezzo fisso e calmierato.

Il programma, le offerte turistiche e le news si possono trovare online nel sito ufficiale dell’evento www.festivalbrodetto.it.

17/07/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati