La Confcommercio incontra i commercianti di Arquata
Arquata del Tronto | Tutti presenti i commercianti. Prossimo incontro in autunno quando verranno istituzionalizzati, appuntamenti periodici in loco dei referenti tecnici della Confcommercio Provinciale.

Da sx: Giorgio Fiori, Aleandro Petrucci, Benito Calvaresi
Praticamente c’erano quasi tutti gli operatori commerciali di Arquata del Tronto, all’appuntamento riservato agli stessi ieri sera, dalla Confcommercio, di concerto con la locale Amministrazione Comunale e svoltosi presso la Sala Consiliare dello stesso Comune.
Dopo il saluto del Sindaco Aleandro Petrucci, presente con il vice Domenico Pala e l’Assessore Sandro Onesi, il presidente provinciale Confcommercio Benito Calvaresi, ha sintetizzato le nuove strategie che la Confcommercio ha messo appunto per essere più vicina anche alle imprese commerciali e turistiche dei Comuni minori con presenze periodiche e mirate.
A Calvaresi ha fatto eco il direttore Giorgio Fiori che nell’ambito di una ampia relazione, ha illustrato tutto ciò che la Confcommercio sta facendo e può fare in favore delle imprese associate attraverso anche specifiche iniziative mirate, sul fronte della Formazione Professionale e dell’accesso al credito.
Ma il momento più vivace della serata è stato senz’altro quello riservato ai quesiti ed alle problematiche di interesse locale. Oltre che della vendita itinerante del pane che sta rappresentando un vero problema per gli esercenti alimentaristi del posto, l’interesse dei presenti si è particolarmente soffermato sulle nuove liberalizzazioni previste dal recente Decreto Bersani, le quali per quanto possibile alla luce di quanto appunto se ne sa, sono state illustrate dal direttore Giorgio Fiori e dal dott. Costantino Brandozzi.
Molto soddisfatto dell’iniziativa Confcommercio si è dichiarato anche al Sindaco Aleandro Petrucci, il quale intervenendo anche sulle tematiche di maggior interesse comunale, ha illustrato con toni euforici, che quanto prima si riuscirà a concretizzare il tanto atteso imbottigliamento della ottima acqua locale che ha rappresentato una sua battaglia di sempre.
A conclusione e considerata l’ottima risultanza dell’assemblea, ci si è dati appuntamento al prossimo autunno quando verranno istituzionalizzati, di concerto con la stessa Amministrazione, degli appuntamenti periodici in loco dei referenti tecnici della Confcommercio Provinciale.
|
12/07/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati