Energia e ambiente, geometri a convegno
| TOLENTINO - Si parlerà di energie rinnovabili e tecnologie costruttive per il risparmio energetico. Sabato 10 giugno si assegna il assegna il Groma doro 2006
Si parlerà di energie rinnovabili e tecnologie costruttive per il risparmio energetico al convegno del Collegio dei Geometri di Macerata, in programma venerdì 09 giugno, alle 15.30, nella sala convegni dell’Abbadia di Fiastra.
Dopo i saluti di Paola Passeri, presidente del Collegio dei Geometri di Macerata, Piero Panunzi, presidente del Consiglio nazionale, Marco Amagliani, assessore all’Ambiente della Regione Marche, Giulio Silenzi, presidente della Provincia di Macerata, e Carlo Migliorelli, assessore provinciale all’Ambiente e all’Energia, l’architetto Silvia Catalino parlerà di “Strategie regionali per l’attuazione del Piano energetico ambientale regionale” e degli “Aspetti normativi dovuti all’approvvigionamento energetico”. Poi sarà la volta dell’architetto Riccardo Nardi che esaminerà “Le tipologie edilizie per il contenimento dei consumi energetici”; Franco Ciancio, energy manager, interverrà su “Risparmio energetico, collettori solari e distribuzione”, mentre Ennio De Crescenzo, docente all’Università Federico II di Napoli, analizzerà “Il recupero architettonico-ambientale e riuso produttivo di siti estrattivi”.
Alle 18.30 il dibattito e la conclusione dei lavori.
Sabato 10 giugno inoltre il Collegio dei Geometri di Macerata assegnerà il Groma d’oro 2006. Il Premio, giunto alla sua terza edizione, è attribuito dal Comitato appositamente costituito dal Collegio al collega geometra che più si è distinto per meriti etici, oltre che professionali. Saranno inoltre consegnate le medaglie d’oro ai geometri con almeno 35 anni di attività. La cerimonia si svolgerà alle 10 al Teatro “La Rondinella” di Montefano e sarà preceduta dalla celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Donato, in piazza Bracaccini.
Dopo i saluti di Paola Passeri, presidente del Collegio dei Geometri di Macerata, Piero Panunzi, presidente del Consiglio nazionale, Marco Amagliani, assessore all’Ambiente della Regione Marche, Giulio Silenzi, presidente della Provincia di Macerata, e Carlo Migliorelli, assessore provinciale all’Ambiente e all’Energia, l’architetto Silvia Catalino parlerà di “Strategie regionali per l’attuazione del Piano energetico ambientale regionale” e degli “Aspetti normativi dovuti all’approvvigionamento energetico”. Poi sarà la volta dell’architetto Riccardo Nardi che esaminerà “Le tipologie edilizie per il contenimento dei consumi energetici”; Franco Ciancio, energy manager, interverrà su “Risparmio energetico, collettori solari e distribuzione”, mentre Ennio De Crescenzo, docente all’Università Federico II di Napoli, analizzerà “Il recupero architettonico-ambientale e riuso produttivo di siti estrattivi”.
Alle 18.30 il dibattito e la conclusione dei lavori.
Sabato 10 giugno inoltre il Collegio dei Geometri di Macerata assegnerà il Groma d’oro 2006. Il Premio, giunto alla sua terza edizione, è attribuito dal Comitato appositamente costituito dal Collegio al collega geometra che più si è distinto per meriti etici, oltre che professionali. Saranno inoltre consegnate le medaglie d’oro ai geometri con almeno 35 anni di attività. La cerimonia si svolgerà alle 10 al Teatro “La Rondinella” di Montefano e sarà preceduta dalla celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Donato, in piazza Bracaccini.
|
07/06/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati