Giornata Nazionale per la Prevenzione e la Lotta alla Sordità"
Ascoli Piceno | Giovedì 8 giugno saranno a disposizione presso lambulatorio di Otorino presso la Piastra Ambulatoriale del P.O. Mazzoni, Medici e Tecnici per informazioni e per esami gratuiti delludito.
Giovedì 8 giugno 2006 si svolgerà la “Giornata Nazionale per la Prevenzione e la Lotta alla Sordità", promossa dall’AIRS, Associazione Italiana per la Ricerca sulla Sordità; ciò allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui gravi problemi medici e sociali connessi alla Sordità e i disturbi comunicazionali e sulle possibilità di prevenzione.
Sono sette milioni gli italiani, di cui molti bambini, che hanno problemi di udito. Anche la sordità come altre importanti malattie sociali può essere combattuta con una migliore informazione, con l’incremento della prevenzione e della ricerca scientifica.
Si comunica che l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria del P.O. Mazzoni di Ascoli Piceno ha aderito a tale iniziativa e che giovedì 8 giugno dalle ore 8,30 alle 14,00 e dalle 14,30 alle 17,30 saranno a disposizione presso l’ambulatorio di Otorino presso la Piastra Ambulatoriale del P.O. Mazzoni, Medici e Tecnici per informazioni e per esami gratuiti dell’udito.
Per ulteriori informazioni sullo svolgimento della giornata, potete rivolgervi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della ASUR Zona Territoriale n. 13 di Ascoli Piceno presso il P.O. Mazzoni tel. 0736/358450 e all’Ambulatorio Otorino 0736/358234.
|
06/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati