Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domande pac 2006 per olio, latte, zucchero e tabacco

| ANCONA - Nella Marche sono circa 30 mila le aziende che possono formulare la domanda di accesso agli aiuti comunitari.

Scade il 15 giugno 2006 il termine ultimo fissato dall’Unione Europea per beneficiare degli aiuti comunitari relativamente ai settori olio, tabacco, latte e zucchero. Prodotti che, dal primo gennaio di quest’anno, sono stati compresi nel regime di premio unico introdotto dalla riforma della PAC.

Nella Marche sono circa 30 mila le aziende che possono formulare la domanda di accesso agli aiuti comunitari. A tutte sono state inviate, da parte di Agea, due comunicazioni tramite raccomandata per la ricognizioni preventiva rivolta a identificare i diritti e l’assegnazione dei titoli provvisori. Inoltre a tutti i bieticoltori è stata inviata una lettera, da parte dell’Associazione bieticola, dove vengono indicate le quantità di saccarosio riconosciute per l’attribuzione dei titoli.

Superato il termine di scadenza stabilito, chi non ha presentato regolare richiesta di accesso e di fissazione dei propri titoli perde il diritto al premio unico fino al 2013. Ciò comporta, oltre alla perdita dell’aiuto pluriennale per la singola azienda agricola, la diminuzione del plafond utilizzato dallo Stato Italiano che è stato difeso e contrattato con gli altri Stati Membri e potrebbe avere risvolti negativi per eventuali future trattative.
Poiché molti agricoltori non hanno ancora presentato la domanda di accesso, l’assessorato all’Agricoltura della Regione Marche invita gli agricoltori interessati a presentarsi presso gli uffici dei Centri di Assistenza Agricola per le domande di accesso agli aiuti e di fissazione dei titoli. La modulistica è scaricabile dal sito www.sian.it .

06/06/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati