Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Adriatico e Mediterraneo: Margine dell’Europa

| ANCONA - Adrion 06, seminario internazionale in Ancona mercoledì 7 giugno

Individuare le strategie comunitarie che meglio rispondano all’esigenza di integrazione dell’area adriatica e del Mediterraneo nella nuova Europa. È l’obiettivo del seminario internazionale “Adriatico e Mediterraneo: Margine dell’Europa”, in programma, mercoledì 7 giugno, in Ancona, alla Loggia dei Mercanti, nell’ambito delle manifestazioni collaterali all’esercitazioni militare Adrion 06.

Il convegno è promosso dalla Regione Marche e registra la partecipazione dei rappresentanti dei Paesi coinvolti nelle manovre al largo di Ancona: Albania, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia e Slovenia. Interverrà il sottosegretario agli Esteri (con delega all’area balcanica ed est Europa) Famiano Crucianelli.

“Il seminario – sottolinea il presidente della Regione, Gian Mario Spacca – costituisce l’occasione per delineare le priorità geografiche e tematiche più funzionali per favorire la cooperazione con i Balcani. Un particolare accento sarà rivolto all’utilizzo di fondi comunitari e alla costituzione di reti operative tra le Regioni e gli enti territoriali europei, dei Balcani e del Mediterraneo, in vista del nuovo periodo di programmazione della Ue 2007 -2013”. I lavori del seminario si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata, suddivisi in quattro sessioni. Quelle del mattino saranno presiedute dal direttore della rete Rai Marche e Umbria, Andrea Jengo; le pomeridiane da Margherita Paolini (direttore della testata online “Oltre il Limes”, rivista quindicinale di geopolitica).

I temi trattati riguardano “Lo scenario di riferimento della nuova proiezione comunitaria”; “Il ruolo dei territori nella costruzione della partnership”; “I grandi assi della nuova partnership”; “Strategie in rete per una nuova partnership di prossimità”.

05/06/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati