Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Insieme per competere

Sant'Elpidio a Mare | Assemblea Generale Ordinaria delle aziende associate a Confindustria Fermo.

Si terrà venerdì 23 giugno all’Auditorium “G. Giusti” di S. Elpidio a Mare (alle ore 15.30 in prima convocazione ed alle ore 16.30 in seconda) l’Assemblea Generale Ordinaria delle aziende associate a Confindustria Fermo.

Fra i punti all’ordine del giorno: la relazione del Presidente Alvaro Cesaroni, l’approvazione del bilancio 2005 e del budget 2006.

“Il rendiconto del 2005 è positivo, ci soddisfa, è un momento di svolta per i numeri economici che rappresenta – dichiara il Presidente Cesaroni – per l’anno in corso ci siamo posti obiettivi ancor più ambiziosi per fare investimenti sul territorio e per attuare iniziative ancor più incisive a favore delle nostre imprese associate”.

“Prevedevamo un pareggio, invece il bilancio del 2005 è stato al di sopra delle nostre aspettative con i suoi 7.000 euro – aggiunge il direttore Giuseppe Tosi - senza escludere i 67.000 euro accantonati in modo cautelativo. Un risultato dunque migliore di quanto ci potessimo aspettare, come sarà sicuramente migliore il budget per quest’anno”.

Dopo la trasformazione da Uif (Unione Industriali del Fermano) in Confindustria Fermo con atto votato dai soci in assemblea il 24 febbraio scorso, l’associazione che rappresenta il mondo imprenditoriale della quinta Provincia delle Marche, in concomitanza con le territoriali di altre regioni italiane, si ritrova nell’annuale appuntamento con l’assemblea generale. “E guarda avanti cercando di affrontare le nuove sfide attraverso la diffusione della cultura d’impresa – afferma il presidente Alvaro Cesaroni - Confindustria Fermo si apre al territorio ed è attenta ai prossimi appuntamenti come la istituzionalizzazione nel 2009 della Provincia del Fermano e la nascita della Camera di Commercio. Si tratta di istanze armonizzate con il nostro contributo per poter far competere il nostro territorio”.

Fra le nuove sfide degli industriali del Fermano non manca quella dell’aggregazione delle piccole e medie imprese per affrontare il mercato globale. Ed è proprio il tema delle alleanze fra imprese quello al centro della parte pubblica dell’assemblea di Confindustria Fermo che si terrà alle ore 18.00, subito dopo la parte riservata alle aziende associate.

L’incontro si intitola “Insieme per competere” e sarà coordinato dal vicepresidente di Confindustria Fermo e presidente della Piccola Industria della quinta territoriale marchigiana Paolo Marzialetti, che dichiara “il titolo dell’incontro è provocatorio, perché vuole unire due concetti, ovvero l’aggregazione fra imprese e la competizione. Solo mettendosi insieme, unendo forze, risorse e creatività le piccole e medie imprese del Fermano possono essere più forti.

E’ questo un segno distintivo rispetto al passato. In questo momento – continua Marzialetti – le Pmi attraversano buoni segnali di ripresa, gli ultimi anni sono stati difficili, oggi il motto “piccolo è bello” non è più valido e dunque il tema dell’aggregazione è quanto mai attuale”.

Al convegno prenderà parte anche Giuseppe Morandini, presidente della Piccola Industria di Confindustria che l’anno scorso di questi tempi, prima di assumere il nuovo ruolo confindustriale, partecipò ad un incontro a Fermo sulle risorse umane. Alcuni giorni fa in un’intervista a “Il Sole 24 Ore” aveva chiesto per le Pmi italiane sconti fiscali per crescere e più selezione sugli incentivi.

“E l’aggregazione è, insieme a innovazione, passaggio generazionale e sottocapitalizzazione delle aziende, uno degli ingredienti per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese - secondo Luigi Amedeo Antinori, riconfermato presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Marche. Stiamo lavorando da tempo per sensibilizzare le imprese e gli imprenditori su questa strada, che attualmente appare l’unica per competere sul mercato globale. I progetti sulle alleanze fra imprese – continua Antinori - sono partiti già da un anno in tutta la regione e si sono già create aggregazioni di aziende sul piano dell’organizzazione, su quello commerciale, su quello della produzione, della vendita e delle joint- ventures”.

All’incontro interverranno il Presidente della Giunta regionale delle Marche Gian Mario Spacca, il presidente della provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi, il neo Presidente di Confindustria Marche Federico Vitali. A portare il loro saluto saranno il sindaco di S. Elpidio a Mare Giovanni Martinelli, il primo cittadino di Fermo Saturnino Di Ruscio, il Commissario di Governo per l’attuazione della Provincia di Fermo Michele De Feis, l’Arcivescovo di Fermo S. E. Mons. Luigi Conti ed i neo deputati Remigio Ceroni e Maria Paola Merloni. Sono stati invitati i sindaci del Fermano, autorità civili e militari.

22/06/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati