Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sindaco Andrenacci "Porto Sant'Elpidio cittadella della cultura"

Porto Sant'Elpidio | Il primo cittadino elenca le attività culturali che vedranno protagonista la città rivierasca, dal teatro per ragazzi al premio letterario Volponi

Estate ormai agli inizi e nel Comune di Porto Sant’Elpidio fervide attività per la preparazione degli eventi culturali. Il sindaco Mario Andrenacci, che ha favorito l’interessamento della Rai ( Sereno variabile, Uno mattina eTg2 economia dedicheranno ampi spazi alla città, con servizi e reportage che verranno realizzati il 25-26 giugno) e di testate giornalistiche nazionali, ha voluto sottolineare il ruolo di propulsione culturale per tutto il territorio che la città di Porto Sant’Elpidio riveste.

“Siamo conosciuti e riconosciuti, un po’ ovunque, - ha dichiarato il Sindaco - come una comunità attiva e dinamica e non solo per l’artigianato e le imprese del calzaturiero. La diffusa imprenditorialità e capacità di iniziativa degli uomini e delle donne di questo territorio ha aiutato, in pochi anni, un processo di sviluppo e di crescita dei servizi all’impresa, del commercio e del turismo, direi quasi sorprendente, se si pensa che fino a non molti anni fa tutto ruotava, esclusivamente, intorno alla calzatura che, comunque, rimane e, deve rimanere qualificandosi sempre più, l’asse strategico più importante della nostra economia. Sono moltissimi i giovani che hanno investito e stanno investendo nel turismo, nei servizi alle imprese, nella tipicità enogastronomica, nella grafica pubblicitaria e nei servizi linguistici. Anche nel settore della cultura c’è un grande dinamismo. Il Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi “I Teatri del Mondo” è giunto alla XVII edizione e rappresenta una delle più rilevanti rassegne internazionali di spettacoli pensati per i ragazzi e le famiglie. Nel suo lungo percorso, la manifestazione ha ospitato le migliori esperienze del mondo del teatro per l’infanzia e l’adolescenza. Con delle giurie molto particolari e speciali, composte esclusivamente da ragazzi. All’interno del Festival vengono assegnati importanti Premi: il Premio Nuove Figure del Teatro dedicato ad “Otello Sarzi” ed il Premio “Infanzia e Solidarietà Globale” che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, destinato ad enti ed associazioni impegnati in progetti indirizzati all’infanzia. Quest’anno il Festival si svolgerà dal 13 al 22 luglio, con un programma internazionale di valore, la cui immagine grafica è stata elaborata dallo scenografo Dante Ferretti, Premio Oscar 2005. Insieme al Festival, negli ultimi anni, è cresciuta notevolmente anche la programmazione musicale, con le rassegne Tam Tutta Un’Altra Musica e Tam Multikulti. Nella programmazione estiva 2006 un ruolo di primo piano avrà anche la terza edizione del Premio Letterario Nazionale “Paolo Volponi” dedicato alla letteratura di impegno civile, progetto realizzato in rete con la Regione Marche, la Provincia ascolana ed i comuni di Porto San Giorgio e Grottammare. La nostra città, tra le altre cose, ospiterà il 28 luglio, due dei cinque autori finalisti del Premio Volponi (Claudio Piersanti e Vincenzo Pardini) ed una produzione musicale originale di Carlo Actis Dato con elaborazioni audio che utilizzeranno i suoni delle macchine Olivetti. La rassegna “Il narraporto- tra terra, mare e scarpe” si terrà dal 4 al 7 agosto e per noi rappresenta un momento essenziale di coesione sociale e rapporto con le nostre radici e la memoria storica. A completamento di questo quadro d’insieme non ritengo superfluo ricordare l’imminente apertura dell’Auditorium, prevista per il mese di ottobre 2006, con la direzione artistica del nostro concittadino illustre Neri Marcorè, che non ha certo bisogno di presentazioni ; direzione che proietterà la città, per la qualità delle proposte e per la realizzazione di Prime nazionali, su un terreno di indiscutibile eccellenza. Insomma Porto Sant’Elpidio è anche un Laboratorio ed una piccola “Cittadella” della cultura”.

21/06/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati