Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto interregionale Marche-Umbria-Lazio per presentare l’offerta turistica

| ANCONA - La Regione, capofila del progetto, era presente con i sistemi turistici locali “Misa Esino Frasassi “ e “Monti Sibillini”

“Una trasferta più che positiva”. E’stato questo il commento degli operatori turistici della regione Marche di ritorno da una missione promozionale, promossa dall’assessorato regionale al Turismo, che si è svolta la scorsa settimana in Estonia, Lettonia e Lituania.
L’iniziativa di promozione turistica, realizzata nell’ambito di un progetto interregionale di cui sono capofila le Marche e che vede coinvolte anche Lazio e Umbria, si è concretizzata con l’organizzazione nelle tre capitali baltiche Tallin, Riga e Vilnius, di workshop con gli operatori turistici locali e di incontri con la stampa, finalizzati a presentare l’offerta turistica delle regioni partecipanti nelle sue varie e articolate forme.

La delegazione della Regione Marche, composta dai rappresentanti dei sistemi turistici locali “Misa, Esino, Frasassi” e “Monti Sibillini, terre di parchi e di incanti”, nonché da alcuni qualificati operatori del settore alberghiero, ha espresso, infatti, soddisfazione sia per l’organizzazione dell’iniziativa curata dal Servizio Promozione, Internazionalizzazione, Turismo e Commercio della Regione Marche in collaborazione con la delegazione ENIT di Stoccolma, sia per i contatti di commercializzazione avviati con gli operatori turistici delle tre Repubbliche baltiche che hanno dimostrato particolare interesse per le offerte di promo-commercializzazione presentate.

“L’iniziativa promozionale nei Paesi baltici – sottolinea l’assessore al Turismo e vice presidente della Giunta regionale, Luciano Agostini – è un’ulteriore dimostrazione dell’azione a vasto raggio che l’assessorato sta conducendo per incrementare i flussi turistici verso la Regione Marche, avviando, come in questo caso, azioni congiunte con altre Regioni dell’Italia centrale, finalizzate a sondare nuovi e potenziali mercati in cui la crescita considerevole del P.I.L. si unisce alla tendenza, in forte aumento, di “fare vacanza” all’estero.” “L’iniziativa realizzata in forma associata con le altre Regioni – prosegue Agostini – mira non solo a razionalizzare i costi di organizzazione delle azioni promozionali sui mercati esteri, ma anche a presentare un offerta turistica integrata e diversificata, caratterizzata dalle eccellenze turistiche dei territori regionali, in grado di attirare, in modo selettivo e qualitativo, la domanda turistica dei Paesi emergenti.”

A dare risalto all’iniziativa anche sotto l’aspetto istituzionale, la presenza degli ambasciatori d’Italia nelle Repubbliche di Lettonia, Lituania e dell’addetto commerciale dell’ambasciata d’Italia nella Repubblica dell’Estonia, oltre che al direttore dell’Istituto Italiano di Cultura e il direttore dell’Istituto del Commercio Estero a Vilnius. E’stato evidenziato, infatti, che, al di là dei rispettivi ruoli e delle differenti competenze, è possibile avviare forme concrete di partecipazione e collaborazione tra organi dello Stato e delle Regioni anche per l’organizzazione di simili iniziative.

Il progetto interregionale con il Lazio e l’Umbria prevede l’organizzazione di analoghe iniziative in Russia e negli Stati Uniti che verranno realizzate con il coinvolgimento delle associazioni di categoria e delle realtà turistiche territoriali.

20/06/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati