Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna Domo Adriatico, la seconda fiera delle agenzie immobiliari dell’Adriatico

San Benedetto del Tronto | Manifestazione in crescita che diventa realtà consortile. Il Presidente Traini:”Le Marche sono state scoperte e riscoperte grazie a questa fiera che si apre a ventaglio sull’Adriatico”.

di Adamo Campanelli

Un momento della Conferenza Domo Adriatico


Domo Adriatico, un nome, un evento, quello legato alla Fiera delle agenzie immobiliari dell’Adriatico, che quest’anno giunge alla sua seconda edizione, dopo aver sperimentato e consolidato dallo scorso anno, l’idea.

Terza realtà in Italia, dopo la fiera di Milano e Roma, che da quest’anno diventa ufficialmente Consorzio con un consiglio di amministrazione e la possibilità di consorziarsi.

Soddisfatto il Presidente Bruno Traini che parla di manifestazione in crescita e di interesse del settore per ciò che riguarda il medio Adriatico.

Si svolgerà il 6/7/8 luglio 2006, lungo Viale delle Palme e Piazza Giorgini e vedrà espositori di agenzie e banche di credito del settore oltre a buyer stranieri in forte crescita per questa edizione (Germania, Svizzera, Danimarca, Croazia, Finlandia…).

”I contatti- spiega Renato Troiani, presidente provinciale FIAIP- vengono selezionati in base ai paesi più interessanti per l’Italia”. E l’interesse c’è. Infatti i borghi dell’entroterra marchigiano grazie ai contatti acquisiti in questi anni stanno riacquistando nuova luce e vita, al contrario sarebbero rimasti abbandonati, saccheggiati e in rovina.

Un modo per far scoprire e riscoprire il medio Adriatico e in particolare le Marche e ancora, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Umbria; ha spiegato Aba Albertini, commissario straordinario FIMAA.

Anche Paolo Perazzoli, Segretario provinciale Confesercenti, ha sottolineato come sia importante far conoscere i nostri borghi e permettere allo straniero, senza falsi campanilismi, di risanarli oltre a far portare “moneta sonante” a tutto il territorio.

In conclusione tra le nazioni più interessate ai nostri immobili, troviamo i danesi e i finlandesi, i quali desiderano passare gli anni della pensione proprio dalle nostre parti.

La fiera è promossa grazie anche al contributo di Regione Marche, Camera di Commercio di Ascoli Piceno, Provincia di AP, Comune di San Benedetto del Tronto.

Per info: www.domoadriatico.it

02/06/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati