Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Referendum Sì e No: l'opinione di Putzu (An) e gli incontri della serata

Porto Sant'Elpidio | "Il Sì un'occasione per i giovani" spiega il consigliere comunale di Porto Sant'Elpidio; due riunioni per il No in serata a Montegranaro e Sant'Elpidio a Mare

di Pierpaolo Pierleoni


La nuova sfida tra fazioni politiche si giocherà tra qualche giorno sul referendum costituzionale: una chiamata alle urne che vede la netta contrapposizione tra Cdl ed Unione. Il centrodestra è compatto nel Sì, per confermare le misure approvate nella legislatura da pochi mesi portata a termine. Secco il No del centrosinistra per una riforma della Costituzione giudicata errata, come primo passo per una modifica più assennata e giudiziosa del testo costituzionale.

Ed a livello locale sono molti gli incontri organizzati negli ultimi giorni e le uscite dei rappresentanti politici locali per esortare i cittadini ad esprimersi.

A chiamare i giovani al sì pensa Andrea Putzu, consigliere di Alleanza Nazionale a Porto Sant’Elpidio, che si rivolge in particolare alle nuove generazioni. Il 25 e 26 Giugno tutti i giovani che hanno compiuto il diciottesimo anno di età sono chiamati alle urne per il Referendum Costituzionale – afferma Putzu - Credo sia doveroso, da parte di tutti noi giovani, votare SI. Grazie a questa Riforma è¨ stato dato più spazio ai giovani, riducendo il limite di età per entrare a far parte del Parlamento (21 anni per diventare Onorevole e 25 per essere eletto Senatore). L'Italia avrà 130 deputati e 63 senatori in meno e quindi i costi dello Stato verranno ridotti. Dobbiamo inoltre ricordare che questa Devolution responsabilizza le Regioni in quanto la sanità, la polizia locale e l'istruzione saranno considerate materie di loro esclusiva competenza. Votando SI al Referendum assisteremo ad un processo di modernizzazione del nostro Paese che l'attuale maggioranza di Governo sta cercando di bloccare”.

Per il Sì anche l’incontro organizzato da Forza Italia per questa sera alle 21 all’Hotel Royal di Lido di Fermo: ci saranno il sindaco fermano Saturnino Di Ruscio, l’on. Remigio Ceroni e l’ex ministro Enrico La Loggia. Sul fronte del no, invece, stasera doppio incontro nel fermano: uno, a Montegranaro, vedrà protagonisti a Palazzo Francescani Benedetta Barbisan dell`Università di Macerata e Gianni Venturi, segretario regionale Cgil. Compatto nel no al referendum anche il centrosinistra a Sant’Elpidio a Mare, con una tavola rotonda con gli esponenti politici locali a cui prenderà parte anche Giuseppe Buondonno, recente candidato sindaco di Fermo.

19/06/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati