Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Mar del Plata marchigiani in festa per il 30° dell’associazione

| MAR DEL PLATA - Momenti di particolare emozione sono stati vissuti quando si é reso omaggio ai soci, amici e collaboratori deceduti. Subito dopo seguirono gli inni argentino e italiano.

La Regina della comunitá marchigiana di Mar del Plata

Con un pienone totale, si é svolta sabato 10 giugno u.s., la cena per i 30 anni di vita dell’associazione dei marchigiani di Mar del Plata, uno dei primi sodalizi a rappresentare la Regione constituiti nel Paese. Tante le famiglie marchigiane ed simpatizzanti presenti che hanno voluto partecipare all’avvenimento. Tra gli invitati, il Console d’Italia, Dott. Paolo Rozo Sordini, le autoritá del Comune di Mar del Plata, i dirigenti del COM.IT.ES. , della Federazione Italiana e delle altre associazioni che operano nella cittá.

In una sala addobbata con palloncini rossi, bianchi e verdi nel porgere il saluto di benvenuto, il Presidente dei marchigiani, Sig. Natalio Caporaletti nato a Porto Recanati e qui emigrato nel dopoguerra, ha ricordato i primi passi del sodalizio iniziati 30 anni fa proprio a Casa d’Italia ed il fecondo lavoro svolto in tutti questi anni, sottolineando lo spiritio di marchigianitá e italianitá che sempre ha caratterizzato l’Unione.
Sucessivamente ha preso la parola il Dott. Rozo Sordini chi ha ringraziato l’invito augurando all’Associazione un futuro ancora venturoso.

Il Console ne ha colto l’occasione per riferirsi brevemente sull’importanza di partecipare alle votazioni per il referendum confermativo della parte II della Costituzione Italiana, adesso in corso in tutta la circoscrizione estera.

Tantissime anche le lettere di adesione e congratulazioni pervenute, tra le piú note, del Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, dai sindaci delle cittá gemellate con Mar del Plata: San Benedetto del Tronto, Porto Recanati e Sant’Angelo in Vado. Giunto anche il saluto del Presidente del Consiglio dei Marchigiani all’Estero, Emilio Berionni, in questo caso la lettura del messaggio é stata affidata alla sua propia figlia, Dott.ssa Adele Berionni anche presente al gioioso incontro. Poi dopo sono state consegnate targhe ricordo all’sodalizio anfitrione.

Nel corso della serata, egregiamente allietata dalla cantante locale Graciela Di Palma esibendo un ampio repertorio di musica e canzonette italiane, si é svolta l’elezione della Miss marchigiana marplatense. Dopo una scelta che non é stata facile, tenendo conto la bellezza e la simpatia di ogni una delle ragazze aspiranti, la giuria ha proclamato a Luciana Salerno, di 16 anni (origini vadesi) mentre che le altre due giovane finalisti risultarono Carolina Grassi, 22 anni (anche di origini vadesi) e Martina Salas, 18 anni (discendente di portorecantesi).

La sera ha poi proseguito festosa ed allegra, con una splendida cena marchigiana curata dallo stesso Direttivo e conclusa dalla magnifica torta celebrativa innaffiata da un buon spumante.
E quindi, tra balli e canti e tanti ricordi della terra delle mille colline e le vallate ubertose, l’evento si é protratto fino alle ore piccole e i partecipanti si sono salutati con la promessa di rincontrarsi nel prossimo apuntamento in programma per il 23 luglio: la ‘festa della porchetta’.-

17/06/2006





        
  



4+4=
Foto di gruppo: Il Consiglio Direttivo e la Sottocomissione dei Giovani dell'URM
Le finaliste della gara
Il Presidente dell'URM, Sig Natalio Caporaletti
La cantante Graciela Di Palma nel tavolo delle autoritá
Adele Berionni legge il messaggio del Presidente dei Marchigiani all'Estero, Dott. Emilio Berionni
Panoramica del salone di feste

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati