Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato su referendum
| ROMA - "Grazie a Ciampi per le sue affermazioni. Voteremo no a difesa del SSN".
Il Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva esprime pieno sostegno all’ex-Presidente Ciampi per la sua presa di posizione sul no al referendum, ringraziandolo per aver aggiunto il proprio supporto alle attività referendarie. Crediamo infatti che questa autorevole voce aiuterà i cittadini a interrogarsi sulla reale importanza di questo referendum.
Il Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva si schiera quindi a favore del NO al referendum costituzionale per la difesa di un sistema sanitario nazionale di tutti gli italiani e che garantisca pari condizioni di accesso a tutti.
Affinché il NO non rappresenti solo uno stop alle riforme, il TDM si impegnerà attivamente affinché si dia luogo ad un processo Costituente dove una eventuale riforma Costituzionale sia il frutto di un lavoro condiviso, e non la scelta di una singola maggioranza, qualunque sia il suo colore.
Sul sito www.cittadinanzattiva.it è disponibile una ricca sezione dedicata ai principali dubbi sulla riforma, ai suoi contenuti e ai possibili effetti del varo della stessa.
Il Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva si schiera quindi a favore del NO al referendum costituzionale per la difesa di un sistema sanitario nazionale di tutti gli italiani e che garantisca pari condizioni di accesso a tutti.
Affinché il NO non rappresenti solo uno stop alle riforme, il TDM si impegnerà attivamente affinché si dia luogo ad un processo Costituente dove una eventuale riforma Costituzionale sia il frutto di un lavoro condiviso, e non la scelta di una singola maggioranza, qualunque sia il suo colore.
Sul sito www.cittadinanzattiva.it è disponibile una ricca sezione dedicata ai principali dubbi sulla riforma, ai suoi contenuti e ai possibili effetti del varo della stessa.
|
17/06/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati