Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Master in Project Finance: strumento di sussidiarietà per lo sviluppo

Fermo | Iniziativa proposta dalla Compagnia delle Opere Marche Sud e La Fondazione San Giacomo della Marca, in collaborazione con Cosvim Consulting S.r.l.

La Compagnia delle Opere Marche Sud e La Fondazione San Giacomo della Marca, in collaborazione con Cosvim Consulting S.r.l., organizzeranno un corso di formazione dal titolo: “Short master in Project Finance: strumento di sussidiarietà per lo sviluppo”. Il corso si svolgerà nelle giornate del 15 Giugno (9.00 – 13.30; 15.00 – 19.00) e 16 Giugno (15.00 – 19.00) presso la sede della Compagnia delle Opere Marche Sud, lungomare Gramsci 1, Porto San Giorgio. Lo short Master avrà come relatori il Dott. Pasquale Marasco dell’Unità Tecnica Finanza di Progetto, istituita presso il Ministero del Tesoro, l’Avv. Massimo Ortenzi esperto in Diritto Amministrativo e Project Financing, e la Dott.ssa Marini Silvia Project Finance Advisor di Cosvim Consulting S.r.l.

Saranno invitati a partecipare sindaci, vicesindaci e segretari di Comuni, Comunità Montane e Province; responsabili e loro collaboratori di Uffici Tecnici e dei Lavori Pubblici; imprese di costruzione e liberi professionisti. Il Project Finance inteso come strumento di sussidiarietà per il territorio, ossia come istituto finalizzato alla realizzazione di opere di pubblica utilità, rappresenta una concreta soluzione per un nuovo equilibrio tra contrazione delle disponibilità finanziarie pubbliche ed esigenze di sviluppo. Il project financing, nella sua accezione più generale, è una tecnica che consente di finanziare progetti che ripagano il servizio del debito attraverso i flussi finanziari generati dal progetto stesso. Nonostante l’espansione registrata dallo strumento del project financing, esso rimane una tecnica di finanziamento innovativa e che richiede il contributo congiunto di un’ampia gamma di competenze e professionalità differenti. La complessità della finanza di progetto per i soggetti privati o pubblici coinvolti nelle operazioni rende indispensabile un servizio di consulenza in ambito economico- finanziario, legale ed ingegneristico, oltre che una formazione sui fondamentali principi e le procedure ad essa relativi.

Per informazioni ed iscrizioni chiamare la segreteria della Compagnia delle Opere Marche Sud, tel. 0734/672467, fax. 0734/672952.

12/06/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati