Mozione della CDL a favore della partecipazione della regione Marche alla Quadrilatero
| ANCONA - Spacca abbia il coraggio di andare fino in fondo senza cedere ai ricatti di una sinistra che cerca solo vendette politiche e nuove poltrone.
Dopo mesi ed anni che i DS e la Sinistra sono andati dichiarando che il finanziamento del progetto Quadrilatero era solo un fluff, nonostante gli impegni di spesa deliberati dal CIPE e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, e nonostante gli appalti espletati, oggi si accorgono che i soldi ci sono davvero e che anche il Ministro Di Pietro è intenzionato a mandare avanti l’esecuzione del progetto.
Se pure con grande rammarico sono costretti ad accettare questa realtà, poiché dopo le campagne dell’odio e della faziosità oggi debbono prendere atto di tutto questo senza poter cambiare nulla (come invece intendono fare per tutti gli altri provvedimenti di legge approvati dal Centro Destra) cercano di offrire in pasto al proprio elettorato il piatto freddo della vendetta politica chiedendo epurazioni dei vertici della Quadrilatero e naturalmente nuove poltrone per la famelica voglia di rivincita e di lottizzazione di marca strettamente DS e Sinistra.
Spendo una parola a favore di quelle amministrazioni anche di Centro Sinistra (Chiaravalle, Fabriano, Falconara, Caldarola) che hanno aderito al progetto delle Aree Leader per le quali la Giunta Regionale ha deliberato pochi giorni fa l’opzione dei relativi fondi.
Tali amministrazioni hanno dimostrato più saggezza e più lungimiranza dei rispettivi dirigenti politici regionali e provinciali ed hanno dimostrato di tenere di più allo sviluppo delle proprie comunità.
Invece il Segretario Regionale dei DS Vannucci chiede le dimissioni e l’avvicendamento di due figure tecniche che dirigono la Quadrilatero come Gennaro Pieralisi ed Ermanno Pupo.
Mi sento di confermare la natura tecnica di tali due figure: basti pensare che Ermanno Pupo fino a pochi mesi fa è stato chiamato dalla Presidente di Confindustria Marche Maria Paola Merloni alla direzione dell’associazione regionale degli industriali.
Forse Vannucci pensa che anche Maria Paola Merloni fece una nomina politica? oppure Vannucci e i DS confermano la loro tendenza a schedare e a criminalizzare il pensiero politico anche di figure tecniche?
Questo è il momento delle posizioni responsabili e costruttive e quindi con la nostra mozione chiediamo al Presidente Spacca di andare avanti dando priorità alle politiche di sviluppo della nostra comunità superando ricatti e condizionamenti interni che non posso essere vissuti sulla pelle della comunità marchigiana.
Per questo chiederemo la discussione della nostra mozione in via d’urgenza nel prossimo consiglio regionale del 20 giugno p.v..
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati