Edificare lInfinito
Fermo | E il titolo dellincontro promosso da Arcidiocesi, Fondazione S.Giacomo della Marca e Centro culturale Il Portico
Si terrà giovedì prossimo alle ore 18:00 presso l’atrio della Cattedrale. Tre i relatori: Maria Antonietta Crippa, architetto e docente di Storia dell’Architettura al Politecnico di Milano, mons. Germano Liberati, direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Fermo, Cesare Catà, filosofo e scrittore.
A condurre l’incontro penserà il direttore di medi@comunicazioni Adolfo Leoni. Obiettivo è quello di presentare la storia della Cattedrale fermana nel contesto più ampio delle Cattedrali nella cultura europea. Il 1000, e soprattutto il 1100 e il 1200 furono i secoli che videro il distendersi nel vecchio continente di una rete di grandi Cattedrali, soprattutto gotiche, che elevavano le loro guglie verso il cielo, in una rinnovata energia di vita e di testimonianza dopo il passaggio del millennio con i suoi foschi presagi.
La Scuola di tradizione nata all’interno della Fondazione San Giacomo della Marca si sta impegnando nel racconto delle “pietre vive” dell’Arcidiocesi, quei luoghi dove germinò la fede, e, con la fede, l’arte, l’architettura e la storia di un popolo. Pietre vive ieri e pietre vivo oggi. All’incontro di giovedì 15 giugno è stato invitato mons. Luigi Conti, Arcivescovo di Fermo.
|
12/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati