Oltre 30 comuni hanno aderito alla giornata nazionale dello sport
| MACERATA - Lo spirito della manifestazione è stato già messo in evidenza lo scorso aprile in un incontro svoltosi a Piediripa e promosso da Coni e Provincia
Più di trenta Comuni maceratesi hanno aderito alla Giornata nazionale dello sport 2006, in programma domenica prossima, 4 giugno. L’iniziativa, coordinata a livello territoriale dal Coni e dalla Provincia, ha finalità ludiche e promozionali ed è rivolta ai giovani. Piazze, strade, impianti dei vari paesi saranno infatti il palcoscenico di tantissimi ragazzi e ragazze impegnati nelle più differenti discipline sportive “in un confronto con se stessi e gli altri – come recita lo slogan della Giornata – nel rispetto delle regole”.
Lo spirito della manifestazione è stato già messo in evidenza lo scorso aprile in un incontro svoltosi a Piediripa e promosso da Coni e Provincia per avviare un coordinamento fra gli enti e le istituzioni locali proprio in vista dell’organizzazione dell’evento.
“La Giornata dello sport – ha spiegato in quella occasione, e ribadisce oggi, il consigliere provinciale Antonio Monaldi (delegato per la promozione sportiva) – non è caratterizzata da agonismo, ma è volta unicamente a realizzare una forte promozione dello sport e una socializzazione fra i ragazzi, anche nei centri più piccoli della nostra provincia”.
I Comuni che hanno aderito – e in cui l’iniziativa è in calendario anche per più giorni – sono quelli di Macerata, Civitanova, Recanati, Tolentino, Potenza Picena, San Severino, Porto Recanati, Camerino, Matelica, Cingoli, Treia, Monte San Giusto, Pollenza, Castelraimondo, Sarnano, San Ginesio, Montecassiano, Montefano, Caldarola, Mogliano, Appignano (dove si è già svolta), Loro Piceno, Muccia, Cessapalombo, Fiuminata, Pioraco, Sefro, Visso, Pievebovigliana, Serravalle di Chienti e Pieve Torina. Nella maggior parte dei casi la “Giornata” si trasformerà in una festa dello sport in piazza, con esibizioni varie: dal volley al basket, dal calcetto al ciclismo, dalla pallamano al motocross, dall’atletica all’hockey su prato, fino al tiro con l’arco, al tennis tavolo, al gioco degli scacchi o al “dragon boat” sul lago di Caccamo. Numerose sono anche le scuole coinvolte nell’iniziativa.
Lo spirito della manifestazione è stato già messo in evidenza lo scorso aprile in un incontro svoltosi a Piediripa e promosso da Coni e Provincia per avviare un coordinamento fra gli enti e le istituzioni locali proprio in vista dell’organizzazione dell’evento.
“La Giornata dello sport – ha spiegato in quella occasione, e ribadisce oggi, il consigliere provinciale Antonio Monaldi (delegato per la promozione sportiva) – non è caratterizzata da agonismo, ma è volta unicamente a realizzare una forte promozione dello sport e una socializzazione fra i ragazzi, anche nei centri più piccoli della nostra provincia”.
I Comuni che hanno aderito – e in cui l’iniziativa è in calendario anche per più giorni – sono quelli di Macerata, Civitanova, Recanati, Tolentino, Potenza Picena, San Severino, Porto Recanati, Camerino, Matelica, Cingoli, Treia, Monte San Giusto, Pollenza, Castelraimondo, Sarnano, San Ginesio, Montecassiano, Montefano, Caldarola, Mogliano, Appignano (dove si è già svolta), Loro Piceno, Muccia, Cessapalombo, Fiuminata, Pioraco, Sefro, Visso, Pievebovigliana, Serravalle di Chienti e Pieve Torina. Nella maggior parte dei casi la “Giornata” si trasformerà in una festa dello sport in piazza, con esibizioni varie: dal volley al basket, dal calcetto al ciclismo, dalla pallamano al motocross, dall’atletica all’hockey su prato, fino al tiro con l’arco, al tennis tavolo, al gioco degli scacchi o al “dragon boat” sul lago di Caccamo. Numerose sono anche le scuole coinvolte nell’iniziativa.
|
01/06/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati