Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Gente di gusto" imprenditori e manager a tavola per scoprire le "ricette del successo"

Ascoli Piceno | Quattro serate dedicate a temi di cultura manageriale seguiti da una cena "a tema" perchè a tavola si ragiona meglio

di Partner Srl


Ci sono delle regole che, pur non essendo mai state codificate ufficialmente, sono unanimemente accettare e riconosciute: una di queste è nota con il detto “a tavola ci si intende meglio”, espressione con cui imprenditori, manager, dirigenti evidenziano che accordi, contratti ed in generale gli “affari” vengono facilitati dal desco imbandito.

Bene, pare che il detto funzioni anche per trovare nuove ricette e soluzioni con cui affrontare le sfide competitive ed il cambiamento che è il pane quotidiano per imprenditori, manager, dirigenti pubblici e privati. Numerose ed autorevoli sono infatti le adesioni già pervenute al programma “gente di gusto”, ideato e promosso da Villa Picena, giovane e dinamica azienda operante nel settore turistico-ricettivo, nota anche per essersi aggiudicata la gestione del Caffè Meletti e la Partner, società di formazione e di consulenza di direzione che sulle risorse umane e sulla cultura d’impresa ha costruito importanti esperienze e progetti di successo.

Ed è proprio sulla base di esperienze di successo , di importanti “casi” di aziende ed organizzazioni che hanno saputo innovare, vincere sfide ed essere punti di riferimento nel proprio settore che Gente di Gusto vuole indurre un percorso di sviluppo della cultura e delle tecniche manageriali. Imprenditori e manager del settore pubblico e privato per quattro giovedì sera a partire dal 11 maggio si incontreranno nella suggestiva dimora ottocentesca di Villa Picena per ragionare insieme di come progettare, costruire e guidare una squadra vincente, di come negoziare con efficacia, di come gestire ed ottimizzare il tempo, di come prevenire e gestire le situazioni di crisi e le opportunità nuove e di tanto altro ancora.

Ogni incontro sarà curato e coordinato da un esperto di formazione manageriale e di sviluppo delle risorse umane che introdurrà ed approfondirà gli argomenti in discussione, favorendo tra i partecipanti il confronto e lo scambio di buone prassi. Ogni incontro sarà poi seguito da una cena di lavoro “a tema” originale ed esclusiva, presentata dallo chef di Villa Picena, durante la quale i partecipanti proseguiranno la reciproca conoscenza, la discussione ed il confronto, sempre con l’ausilio del moderatore.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a Partner Srl – via E. Berlinguer 26 Pagliare del Tronto Tel. 0736/892375 o visionare il sito www.partnerconsul.com

09/05/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati