Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Investito un raro esemplare di lupo

Ascoli Piceno | Il bellissimo esemplare di lupo è stato preso in consegna dagli agenti che provvedevano ad avvisare il veterinario reperibile per il referto medico di decesso.

di Adamo Campanelli

Il lupo investito

Alle ore 23,30 circa di ieri, 4 maggio 2006, i Carabinieri di Ascoli Piceno segnalavano al servizio di pronta reperibilità degli Agenti del Corpo di Polizia Provinciale un incidente con coinvolgimento di un lupo (Canis lupus) - specie particolarmente protetta ai sensi della legge 157/1992 - lungo la Salaria nei pressi di Pescara del Tronto, nel comune di Arquata, nel territorio ricompreso nel Parco dei Sibillini. Gli agenti, subito recatisi sul posto, trovavano ad attenderli un automobilista il quale riferiva di non essere riuscito ad evitare l’impatto.

Il bellissimo esemplare di lupo è stato preso in consegna dagli agenti che provvedevano ad avvisare il veterinario reperibile per il referto medico di decesso.

Come di consueto, si è attivato uno stretto contatto con chi opera sul territorio (nello specifico il Comandante del Corpo Forestale dello Stato Dott. Benedetto Ricci, il Coordinatore del Corpo Territoriale Ambiente di Visso Dott. Fiorenzo Nicolini e il Dott. Rossetti del Parco Nazionale dei Monti Sibillini).

Sia l’Ente Parco che la Provincia sono interessati a procedere ad un intervento di tassidermia e il Dirigente del Servizio Risorse Naturali ha chiesto all’Ente parco di avere la concessione in quanto il lupo è stato rinvenuto nel territorio provinciale. Nel frattempo, l’esemplare verrà custodito in apposita cella frigorifera del Comando Stazione del Corpo Forestale di Arquata del Tronto.

05/05/2006





        
  



2+3=
Il lupo investito

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati