La provincia a Roma per il forum della pubblica amministrazione
| MACERATA - Poster, pannelli esplicativi, pubblicazioni, supporti audiovisivi e altro materiale informativo, relativi a questi 6 progetti, saranno collocati nello stand e messi a disposizione del pubblico o degli operatori del settore pubblico.
La Provincia di Macerata sta mettendo a punto in questi giorni lo stand alla Fiera di Roma che le permetterà di essere presente, da lunedì 8 a venerdì 12 maggio, al diciassettesimo “Forum della Pubblica amministrazione”.
Si tratta di uno spazio espositivo (4 metri per 6 le sue dimensioni) che, collocato all’interno del padiglione numero 4, ospiterà i vari materiali promozionali e informativi dell’Ente in tutto l’arco della manifestazione.
In particolare, i diversi assessorati provinciali presenteranno a Roma alcuni progetti che sono stati attivati sul nostro territorio, ma hanno un interesse e una valenza nazionale o internazionale. Stiamo parlando dell’ “eGovRegio” (per lo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione nella gestione della Pubblica amministrazione locale); del “Siproci” (programma di cooperazione in materia di protezione civile); dell’ “Investing in people” (per favorire la permanenza sul mercato del lavoro degli “over 45”); del “Centro di monitoraggio sulla sicurezza stradale”; del “Bilancio partecipativo”; e, infine, del progetto “Turismo scolastico” che la Provincia di Macerata ha lanciato a livello nazionale attraverso un Cd rom contenente 11 itinerari a tema pensati per andare incontro alle esigenze di scuole e studenti.
Poster, pannelli esplicativi, pubblicazioni, supporti audiovisivi e altro materiale informativo, relativi a questi 6 progetti, saranno collocati nello stand e messi a disposizione del pubblico o degli operatori del settore pubblico.
Come noto, il “Forum della P.A.” rappresenta la più importante “vetrina” nazionale per i progetti di eccellenza delle Pubbliche amministrazioni locali e centrali e costituisce l’appuntamento annuale in cui enti, imprese e cittadini possono avere momenti di confronto e di analisi sullo stato dei servizi.
Si tratta di uno spazio espositivo (4 metri per 6 le sue dimensioni) che, collocato all’interno del padiglione numero 4, ospiterà i vari materiali promozionali e informativi dell’Ente in tutto l’arco della manifestazione.
In particolare, i diversi assessorati provinciali presenteranno a Roma alcuni progetti che sono stati attivati sul nostro territorio, ma hanno un interesse e una valenza nazionale o internazionale. Stiamo parlando dell’ “eGovRegio” (per lo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione nella gestione della Pubblica amministrazione locale); del “Siproci” (programma di cooperazione in materia di protezione civile); dell’ “Investing in people” (per favorire la permanenza sul mercato del lavoro degli “over 45”); del “Centro di monitoraggio sulla sicurezza stradale”; del “Bilancio partecipativo”; e, infine, del progetto “Turismo scolastico” che la Provincia di Macerata ha lanciato a livello nazionale attraverso un Cd rom contenente 11 itinerari a tema pensati per andare incontro alle esigenze di scuole e studenti.
Poster, pannelli esplicativi, pubblicazioni, supporti audiovisivi e altro materiale informativo, relativi a questi 6 progetti, saranno collocati nello stand e messi a disposizione del pubblico o degli operatori del settore pubblico.
Come noto, il “Forum della P.A.” rappresenta la più importante “vetrina” nazionale per i progetti di eccellenza delle Pubbliche amministrazioni locali e centrali e costituisce l’appuntamento annuale in cui enti, imprese e cittadini possono avere momenti di confronto e di analisi sullo stato dei servizi.
|
04/05/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati