Nuovi manager per TecnoMarche
Ascoli Piceno | Ampliamento di personale nel Parco Scientifico e Tecnologico
di Luigina Pezzoli
TecnoMarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche ricerca nuove figure professionali. Il potenziamento della struttura per la realizzazione di progetti di ricerca industriale ed innovazione, in collaborazione con imprese ed università, esige infatti l’ingresso di un Senior Ict Manager (rif. it0106) e un Project Manager Junior per attività di Ricerca e Sviluppo (rif. ri0106).
I requisiti richiesti per la prima figura sono: preferibilmente la Laurea specialistica in Informatica o Ingegneria Informatica e un’età inferiore a 35 anni. Il candidato dovrà inoltre aver acquisito un solido background tecnico e padronanza delle principali piattaforme di sviluppo Microsoft o, in alternativa, open-source. L’esperienza professionale richiesta è di almeno cinque anni nell’analisi, nella progettazione e realizzazione di piattaforme applicative multistrato secondo le prassi del Software Engineering. Il candidato dovrà aver dato prova di un’elevata capacità nel coordinamento di progetti e persone. Sono infine gradite esperienze nell’ambito della ricerca applicata.
Per la figura di Project Manager Junior R&D, il candidato dovrà aver maturato un ottimo curriculum accademico con laurea in discipline ingegneristiche o in discipline economico/aziendali ed avere un’ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza delle programmazioni del settore, con particolare riferimento a quelle comunitarie, completa il profilo richiesto. La sede principale di lavoro è ubicata nella Provincia di Macerata.
Inviare C.V. a TecnoMarche – Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche – Zona Servizi Collettivi - Marino del Tronto – 63100 Ascoli Piceno, o tramite e-mail a pstmarche@pstmarche.it con specifica autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.L. 196/03).
|
24/05/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati