Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Overland" aprirà il Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi

Porto Sant'Elpidio | L’appuntamento con il capo spedizioniere Beppe Tenti e la sua troupe è fissato per le 17,30 del 13 luglio alla sala conferenze di villa Baruchello, dove è previsto un incontro sul tema Overland, significato di una spedizione

Sarà la carovana di Overland, il popolare programma televisivo della Rai, a inaugurare la diciassettesima edizione de I Teatri del mondo, il Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi in programma a Porto Sant’Elpidio dal 13 al 22 luglio prossimi. L’appuntamento con il capo spedizioniere Beppe Tenti e la sua troupe è fissato per le 17,30 del 13 luglio alla sala conferenze di villa Baruchello, dove è previsto un incontro sul tema Overland, significato di una spedizione.

Un’occasione per ascoltare dalla voce dei protagonisti i racconti delle avventure vissute in giro per il mondo e presentare i progetti futuri della carovana, inclusa la collaborazione con l’Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro), che negli ultimi anni si è fatta sempre più stretta. Nel corso della serata, a partire dalle 21,30, alla rotonda a mare del lungomare centro, sarà possibile visitare gli ormai leggendari mezzi della carovana, quei camion color arancione, diventati simbolo dell’avventura on the road. Il progetto Overland nasce dalla fervida immaginazione di Beppe Tenti, un torinese che ha fatto dell'avventura la propria ragione di vita.

Tenti comincia la propria attività lavorativa come impresario edile e nei primi trent'anni della sua esistenza le sue uniche esperienze di viaggio si limitano alle gite in montagna con la locale sezione del Club Alpino Italiano. Durante una di queste escursioni nasce l'idea di salire una vetta dal nome leggendario: il Kilimangiaro.

Del vulcano perso nel cuore dell'Africa Nera Tenti non sa nulla, ma ciò non gli impedisce di convincere un gruppo di amici altrettanto sprovveduti a unirsi a lui per quella che all'epoca promette di essere l'avventura di una vita. Senza aver mai varcato le frontiere dell'Italia, senza conoscere nemmeno una parola di inglese, Tenti riesce a organizzare la spedizione al Kilimangiaro. Il viaggio è un successo. una febbre più insidiosa della malaria che lo ha colpito.

Tenti resiste ancora per qualche anno prima di cedere definitivamente al richiamo dell'avventura. Nei primi anni '70 fonda la Trekking International e nei vent'anni successivi porterà migliaia di appassionati viaggiatori alla scoperta degli angoli più sperduti del globo, dall'Himalaya alle Ande, dai ghiacci del Canada alle foreste del Borneo. Ma con l'avvento del turismo di massa negli anni '80 la grande stagione dei viaggi d'avventura è destinata a tramontare.

Strade, aeroporti e grandi alberghi rendono accessibili a tutti paesi e regioni che fino a pochi anni prima erano dominio esclusivo dei visitatori più motivati. Il mondo sembra essersi ristretto per adattarsi ai facili modelli del villaggio globale. E l'avventura pare ormai relegata nel limbo della realtà virtuale o, peggio, ridotta al rango di sfida estrema ad uso della pubblicità. Così, nell'era dei jet, Tenti recupera il viaggio via terra, reinterpretando in chiave moderna le peregrinazioni dei viaggiatori che nel corso dei millenni hanno esplorato ogni angolo del globo, spinti dalla curiosità di scoprire cosa si nasconda dietro le montagne o all'altro capo della valle. L'affascinante viaggio attraverso i continenti è stato trasmesso da Raiuno in oltre cinquanta puntate andate in onda nell'arco di cinque anni, un'eccezionale ritratto del pianeta all'alba del terzo millennio. Percorrere le strade del mondo significa entrare in contatto con popoli e culture, ma anche documentare le drammatiche realtà del sottosviluppo.

Per questo motivo Overland ha deciso di farsi portavoce dell'Unicef, nel nome della solidarietà verso chi è meno fortunato di noi e, recentemente, è diventato partner dell’Airc, l’associazione italiana per la ricerca sul cancro.

02/05/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati