Incontro per il coordinamento delle forze di Polizia Municipale
| CIVITANOVA M. - Il problema è il traffico che in certe ore del giorno si fa letteralmente impossibile.
Il coordinamento tra i Vigili urbani di Civitanova, Potenza Picena e Porto Sant’Elpidio, è stato oggetto dell’incontro svoltosi ieri nella sala giunta di palazzo Sforza. Hanno partecipato il sindaco di Potenza Picena, Sergio Paolucci, il delegato del sindaco di Porto Sant’Elpidio, assessore Giampiero Tosoni e gli assessori Sergio Marzetti e Marco Pipponzi per il Comune di Civitanova.
Sul tavolo di lavoro, l’individuazione delle problematiche da affrontare in vista di una gestione congiunta dei Corpi di Polizia Municipale dei tre Comuni. Il problema è il traffico che in certe ore del giorno si fa letteralmente impossibile.
L’obiettivo è di lavorare in sinergia nelle emergenze o in occasione di manifestazioni di forte richiamo popolare. Inoltre, sempre in situazioni particolari, si potrebbe arrivare ad un accordo secondo il quale, i vigili dei tre Comuni possano operare anche al di fuori dei loro ambiti di competenza territoriale. “A tal proposito – ha riferito l’assessore Sergio Marzetti – si potrebbe creare un consorzio di tre corpi di P. M. per superare eventuali difficoltà di carattere giuridico”. Secondo gli accordi, inoltre, questa collaborazione potrebbe estendersi ai corsi di formazione del personale, all’aggiornamento e via dicendo.
Per un accordo definitivo sarà redatto un protocollo d’intesa e a tale obiettivo sarà finalizzato il prossimo incontro tecnico-politico cui parteciperanno anche i Comandanti delle tre PM.
Sul tavolo di lavoro, l’individuazione delle problematiche da affrontare in vista di una gestione congiunta dei Corpi di Polizia Municipale dei tre Comuni. Il problema è il traffico che in certe ore del giorno si fa letteralmente impossibile.
L’obiettivo è di lavorare in sinergia nelle emergenze o in occasione di manifestazioni di forte richiamo popolare. Inoltre, sempre in situazioni particolari, si potrebbe arrivare ad un accordo secondo il quale, i vigili dei tre Comuni possano operare anche al di fuori dei loro ambiti di competenza territoriale. “A tal proposito – ha riferito l’assessore Sergio Marzetti – si potrebbe creare un consorzio di tre corpi di P. M. per superare eventuali difficoltà di carattere giuridico”. Secondo gli accordi, inoltre, questa collaborazione potrebbe estendersi ai corsi di formazione del personale, all’aggiornamento e via dicendo.
Per un accordo definitivo sarà redatto un protocollo d’intesa e a tale obiettivo sarà finalizzato il prossimo incontro tecnico-politico cui parteciperanno anche i Comandanti delle tre PM.
|
12/05/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati