Autonomia scolastica per lanno 2006- 2007, la Regione stanzia 386 mila euro
| ANCONA - Ugo Ascoli: Valorizziamo la progettualità per favorire innovazione e sperimentazione e naturalmente arricchire lofferta formativa
Quasi 386 mila euro per sostenere i progetti a favore dell’autonomia scolastica. E’ una quota del Fondo regionale per le politiche di integrazione fra i sistemi Istruzione – Formazione, destinata all’attuazione dei progetti regionali a sostegno dell’autonomia scolastica. La somma è stata stanziata dalla giunta regionale con un recente atto su cui è stato richiesto il parere della commissione consiliare competente. La deliberazione riguarda gli indirizzi e i criteri da applicare per l’attuazione dei progetti a sostegno dell’autonomia scolastica per il prossimo anno scolastico 2006/2007.
“Abbiamo elaborato per tempo un programma ben delineato – ha sottolineato l’assessore regionale all’Istruzione – Formazione, Ugo Ascoli – valorizzando la progettualità delle istituzioni scolastiche. E’ stato scelto il criterio della continuità per le progettazioni già finanziate e meritevoli di proseguire un percorso ben avviato e l’acquisto di materiali didattici per gli istituti scolastici secondari di 2° grado, da utilizzare nelle biblioteche, nelle aule multimediali, nei laboratori territoriali, per favorire l’innovazione e la sperimentazione. Si tratta quindi – ha concluso l’assessore - di un’azione didattica progettata per consentire lo sviluppo delle competenze indispensabili ad un coerente processo di crescita cognitiva“.
In particolare, dei circa 386 mila euro, 195 mila saranno destinati alla prosecuzione delle progettazioni realizzate attraverso protocolli di intesa e ritenute strategiche per importanza didattica, educativa e pedagogica. Oltre 190 mila euro a tutti gli Istituti secondari di 2° grado con contributi di pari entità ad ognuno per l’acquisto di materiale destinato all’arricchimento dell’offerta formativa e dei laboratori didattici intesi come spazi attrezzati per specifiche finalità educative.
|
10/05/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati