"Grande livello culturale raggiunto in città"
Fermo | Il comitato "Di Ruscio Sindaco" replica sul tema degli eventi culturali
Dal comitato elettorale "Di Ruscio Sindaco" riceviamo e pubblichiamo.
"In merito alle dichiarazioni di Tofoni apparse sulla stampa il 9 maggio, riferite a erroneità sui dati della cultura, è obbligatoria, prima di qualsiasi replica, una premessa. Giambattista Tofoni, responsabile di “Tam – Tutta un’altra musica”, parla di “qualità indiscussa” degli eventi del 2000 e di “impoverimento” di quelli attuali. I suoi discorsi non sono però disinteressati, in quanto lui è stato coinvolto, in prima persona, in qualità di agente organizzatore degli eventi del 2000.
Quindi, a voler puntualizzare, l’“impoverimento” è da riferire, non tanto al livello culturale degli eventi, quanto al portafoglio del sig. Tofoni abituato a lauti compensi. Purtroppo gli uffici comunali non sono riusciti a fornire i dati riferiti all’anno 2000, ma una cosa è certa, se dovessimo considerare le presenze nei concerti della Tam e paragonarle agli spettatori in piazza durante le stagioni estive di questi cinque anni, certamente il dato andrebbe a favore dell’Amministrazione Di Ruscio.
Le affermazioni del responsabile della Tam, risultano particolarmente gravi in quanto definisce “falsi” e “inconsistenti” i dati forniti dal Comune di Fermo. E’ quindi necessario precisare innanzi tutto il periodo e il tipo di evento al quale si riferiscono. I dati riguardano esclusivamente la gestione del Teatro dell’Aquila nel quinquennio 2000-2005, in particolare le 2480 presenze citate nell’articolo di Giambattista Tofoni (per l’esattezza 2580 come indicato nella prima tabella dell’elaborato – “Presenze totali da Borderaux – Spettacoli teatrali”), riguardano gli “altri eventi teatrali” e non gli spettacoli estivi della Rassegna Tam, che nell’anno 2000 sono stati appunto organizzati dalla Cooperativa Eventi di Gianbattista Tofoni.
Per capire le ragioni delle affermazioni di Tofoni, vanno ricordate alcune cifre. Nell’anno 2000 la spesa comunale per i 116 spettacoli estivi è stata di 286.000 euro totali, che, oltre alla quota erogata per il progetto “Le Stanze della Luna” e per il “Festival di Fermo e del Fermano”, comprendono 150.000 euro stanziati per la rassegna Tam, di cui 136.000 percepiti direttamente dalla cooperativa di Tofoni per l’organizzazione di 5 concerti.
Risulta quindi chiaro a tutti come le esternazioni di Tofoni non siano affatto disinteressate.
Per concludere, non intendiamo replicare sulla scarsa considerazione che Tofoni ha degli eventi organizzati a Fermo in questi cinque anni. Sarà la stessa popolazione a commentare il livello culturale delle rappresentazioni, che sono passate dalle 160 del 2000 alle 302 del 2005 (spettacoli teatrali ed estivi). Tofoni scrive poi di voler tacere sugli artisti che hanno animato il panorama culturale fermano di questo quinquennio, dimenticando forse personaggi del calibro di Franco Battiato, in concerto a Fermo nel luglio del 2004, non paragonabili agli artisti messi in campo da lui nel 2000, anche in riferimento ai costi.
|
10/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati