Balneari soddisfatti per no ad aumento canoni demaniali ribadito da Regioni
San Benedetto del Tronto | Presto soluzione.
Piena soddisfazione da parte di Fiba – Confesercenti per il “NO” all’aumento del 300% dei canoni demaniali ribadito dalle Regioni durante la riunione svoltasi ieri a Roma.
Le Regioni hanno così voluto precisare ancora una volta che la decorrenza di ogni aumento dei canoni demaniali marittimi entrerà in vigore solo dopo un esplicito provvedimento di rideterminazione degli stessi.
La decisione assunta ieri impedisce di mettere in pratica eventuali provvedimenti di aumento indiscriminato dei canoni tali da danneggiare seriamente il settore del turismo balneare e l’imminente stagione estiva.
Fiba-Confesercenti auspica che venga convocato, al più presto, il Tavolo tecnico con il Governo e le Regioni al fine di arrivare alla soluzione di un problema che, oltre a costituire una seria preoccupazione per tutti gli imprenditori turistici balneari, potrebbe condizionare la stagione turistica 2006.
“Il nuovo, netto intervento delle Regioni – precisa Ilenia Illuminati, vicepresidente della Fiba nazionale – consente ai concessionari di spiaggia di avviare la stagione balneare con serenità, nella consapevolezza che il nuovo Governo potrà trattare la questione in maniera del tutto diversa da come era stata impostata dal ministro Tremonti. Siamo fiduciosi che sarà trovata una soluzione equa, che non metta più a repentaglio il lavoro di tanti operatori balneari. La Regione Marche in particolare, con il vice presidente Luciano Agostini in testa – prosegue la Illuminati - è stata sempre al nostro fianco. Per questo siamo fiduciosi che finalmente si possa arrivare ad una soluzione condivisa”.
Le Regioni hanno così voluto precisare ancora una volta che la decorrenza di ogni aumento dei canoni demaniali marittimi entrerà in vigore solo dopo un esplicito provvedimento di rideterminazione degli stessi.
La decisione assunta ieri impedisce di mettere in pratica eventuali provvedimenti di aumento indiscriminato dei canoni tali da danneggiare seriamente il settore del turismo balneare e l’imminente stagione estiva.
Fiba-Confesercenti auspica che venga convocato, al più presto, il Tavolo tecnico con il Governo e le Regioni al fine di arrivare alla soluzione di un problema che, oltre a costituire una seria preoccupazione per tutti gli imprenditori turistici balneari, potrebbe condizionare la stagione turistica 2006.
“Il nuovo, netto intervento delle Regioni – precisa Ilenia Illuminati, vicepresidente della Fiba nazionale – consente ai concessionari di spiaggia di avviare la stagione balneare con serenità, nella consapevolezza che il nuovo Governo potrà trattare la questione in maniera del tutto diversa da come era stata impostata dal ministro Tremonti. Siamo fiduciosi che sarà trovata una soluzione equa, che non metta più a repentaglio il lavoro di tanti operatori balneari. La Regione Marche in particolare, con il vice presidente Luciano Agostini in testa – prosegue la Illuminati - è stata sempre al nostro fianco. Per questo siamo fiduciosi che finalmente si possa arrivare ad una soluzione condivisa”.
|
10/05/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati