Canoni demaniali: balneari soddisfatti blocco aumenti chiesto da Regioni
| ROMA - Piena soddisfazione da parte del S.I.B. per le decisioni assunte dal Coordinamento degli Assessori Regionali al Turismo e al Demanio che si è tenuto oggi a Roma.
Le Regioni italiane, Liguria in testa, ribadiscono il loro no all’aumento del 300% dei canoni demaniali marittimi e chiedono che il Governo metta mano ad uno specifico decreto-legge con il quale, rimuovendo dubbi e perplessità, venga una volta per tutte affermato che ogni aumento dei canoni abbia decorrenza a partire dall’entrata in vigore di un provvedimento esplicito di rideterminazione. Provvedimento che dovrà essere il prodotto del lavoro del Tavolo tecnico che, costituito dal Governo, Regioni e Associazioni di Categoria, deve essere attivato quanto prima.
“Sembra questo l’unico modo per eliminare lo stato di incertezza che da troppo tempo penalizza un comparto economico - afferma Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente alla Confcommercio - che, anche in Liguria, rappresenta grande parte dell’economia turistica.
Il S.I.B. - continua Borgo - apprezza anche l’affermazione delle Regioni laddove si sottolinea che la rivalutazione debba interessare tutti i canoni demaniali, non solo quelli per le concessioni a finalità turistico-ricreativa. Così come è importante il richiamo affinchè venga affrontato anche il problema dell’aliquota IVA a carico dei balneari per la quale resta inspiegabile la disparità di trattamento rispetto ad altri servizi turistici.
Una serie di problemi che, se affrontati e risolti positivamente - conclude Borgo - potrebbero davvero dare ulteriore slancio alla crescita e ad una maggiore e migliore qualificazione del nostro sistema turistico”.
“Sembra questo l’unico modo per eliminare lo stato di incertezza che da troppo tempo penalizza un comparto economico - afferma Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente alla Confcommercio - che, anche in Liguria, rappresenta grande parte dell’economia turistica.
Il S.I.B. - continua Borgo - apprezza anche l’affermazione delle Regioni laddove si sottolinea che la rivalutazione debba interessare tutti i canoni demaniali, non solo quelli per le concessioni a finalità turistico-ricreativa. Così come è importante il richiamo affinchè venga affrontato anche il problema dell’aliquota IVA a carico dei balneari per la quale resta inspiegabile la disparità di trattamento rispetto ad altri servizi turistici.
Una serie di problemi che, se affrontati e risolti positivamente - conclude Borgo - potrebbero davvero dare ulteriore slancio alla crescita e ad una maggiore e migliore qualificazione del nostro sistema turistico”.
|
10/05/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati