Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La strategia per vincere le sfide del mercato è l’aggregazione delle imprese

Fermo | Obiettivo primario per le piccole e medie imprese è quello di fondersi o fare alleanze

Obiettivo primario per le piccole e medie imprese è quello di fondersi o fare alleanze. Un obiettivo raggiungibile con due strumenti: la progettazione ed il sostegno delle aziende creditizie. E’ quanto emerso dall’incontro che si è tenuto venerdì 7 aprile nella sede di Assindustria Ancona dal titolo “Aggregazione tra imprese: la strategia vincente”.

Il convegno, organizzato dal Comitato regionale Piccola Industria di Confindustria Marche, presieduto dall’imprenditore di Montappone Luigi Amedeo Antinori, e dalla Piccola Industria di Assindustria Ancona, ha visto la presenza di più di 100 imprenditori associati alle cinque associazioni di categoria territoriali delle Marche. Presenti anche il presidente nazionale della Piccola Industria di Confindustria Giuseppe Morandini che ha elogiato il sistema dell’aggregazione delle piccole e medie imprese che si è avviato da qualche tempo, e con successo, nelle Marche e, collegati in videoconferenza da Brescia, 15 imprenditori del Comitato locale della Piccola Industria, guidati da Alberta Marmiga.

“L’aggregazione ha una valenza strategica per le dimensioni di una piccola azienda, è un obiettivo da perseguire per sfondare il mercato nell’era della globalizzazione” – ha detto Luigi Amedeo Antinori. Dunque dall’incontro è emersa in modo marcato la necessità di sinergie fra imprese, conquistare fette di mercati; di fronte ad un sistema economico sempre più concorrenziale è doveroso salvaguardare il patrimonio industriale ed occupazionale. E per far questo, guardando all’obiettivo dell’aggregazione, vanno considerati gli elementi della trasparenza, della cultura della concorrenza e del passaggio generazionale. Quello del 7 aprile è stato un secondo appuntamento su questo argomento, nel quale la Piccola Industria di Confindustria Marche ha approfondito quanto emerso nella riunione del 30 novembre dell’anno scorso. In quell’occasione erano state condivise esperienze che spaziavano da quella dell’asilo nido interaziendale di Jesi, a quella del consorzio Cocit di Ascoli Piceno tra imprese del settore impiantistico; dal progetto realizzato da alcune imprese calzaturiere della provincia di Macerata che si sono aggregate per l’apertura di uno show room a Tokyo, al progetto per l’integrazione dei processi di subfornitura nei distretti industriali, realizzato da alcune aziende della provincia di Pesaro Urbino, al progetto di fusione tra suolifici del Fermano dal titolo "Alleanze tra PMI: dall’idea alla realizzazione".

Le testimonianze e le riflessioni emerse nell’incontro del 30 novembre sono state raccolte in una pubblicazione, realizzata dal Prof. Gian Luca Gregori, Vicepreside della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, che è stata presentata in questo secondo incontro.

08/04/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati