Recuperare il voto della classe operaia e non solo!
Montegranaro | "Nel centro sinistra è necessario ritrovare unità d'intenti"
di Tonino Petrini*
Parto dal presupposto che è ora di allargare la visuale dai soliti schematismi e steccati culturali.
Esiste una parte di “classe operaia” che non si riconosce negli ideali e nei valori del Centrosinistra, in quanto tale, ne prima, ne adesso, ne mai, vuoi perchè quella parte che si vuole ancora definire “classe operaia” evidentemente nel corso degli anni ha raggiunto un buon livello di tenore di vita, tale da farli ritenere ceto medio e di conseguenza lo vuole giustamente mantenere ( ha paura di perderlo ) perché duramente conquistato, vuoi perché nel frattempo ha maturato altri ideali.
Non ci troviamo quindi, niente di strano, visto che viviamo in una nazione “Democratica e libera”, bisogna prenderne atto e accettarlo.
Piuttosto è ora di capire che se ci sono imprenditori ( pochi a dir la verità, ma ci sono ) che al contrario condividono i nostri valori e i nostri ideali, in più hanno il coraggio di esporsi in prima persona per esporli nelle sedi appropriate non bisogna etichettarli e demonizzarli come opportunisti o affetti dalla malattia del Berlusconismo! Altro esempio: se la frase Responsabilizzazione delle Aziende nel loro Ruolo Sociale ( la si trova in tutti i testi di Economia Aziendale e Politica ), a qualcuno può fare schifo ad altri può ancora interessare a questo punto occorrerà un nuovo patto tra generazioni in primis e tra classe Dirigente , Impiegatizia e Operaia poi . Stesso discorso per la parola Solidarietà , intesa a 360 gradi.
Nelle elezioni Europee 2004, Regionali 2005 e Politiche 2006 il Centrosinistra di Montegranaro ha oscillato tra il 47 e il 50 % , a tal proposito vorrei anche ricordare di evitare personalismi e ricordarsi sempre che l’avversario politico stà nel Centrodestra Montegranarese e che attualmente è una amministrazione impantanata negli errori di valutazione fatti negli anni scorsi e che rivedremo super mobilitata solo nella primavera 2009 quando ci saranno di nuovo le elezioni Comunali e Provinciali di Fermo.
Nel frattempo come Centrosinistra dovremmo ricercare un unità d’intenti ( persa per i motivi che tutti sappiamo ) sul come e con quali persone riconquistare la maggioranza in Consiglio Comunale in primis e per avere dei validi rappresentanti nel primo consiglio Provinciale di Fermo poi.
|
19/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati