Convegno di logica matematica in ricordo del Prof. Sauro Tulipani
| CAMERINO - Il prossimo 19 aprile avrà inizio presso il Polo Informatico dellUniversità
Il prossimo 19 aprile avrà inizio presso il Polo Informatico dell’Università di Camerino il convegno “Logic, Model and Computer Science”. La manifestazione, che si concluderà sabato 22 aprile, intende ricordare il prof. Sauro Tulipani ad un anno dalla sua scomparsa.
“Il prof. Tulipani – spiega il prof. Carlo Toffalori, uno degli organizzatori dell’incontro – è stato per tanti anni una delle colonne della Matematica e dell’Informatica di Camerino: Direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica, Presidente del Corso di Laurea in Matematica, Direttore della vecchia Scuola a Fini Speciali di Informatica che ha dato origine ai nuovi corsi di laurea in Informatica attualmente presenti nella ricca offerta formativa dell’Università di Camerino”.
Il prof. Tulipani è stato anche un ricercatore brillante, stimato a livello internazionale, autore di contributi notevoli in algebra universale, computabilità, teoria dei modelli, probabilità. Saranno proprio queste alcune delle principali tematiche trattate dagli studiosi di grande prestigio in Matematica e Informatica provenienti da diversi Paesi europei che verranno a Camerino per ricordarlo: Angus Macintyre e Wilfrid Hodges della Queen Mary University di Londra, Janos Makowsky dell’Israel Institute of Technology di Haifa, Giovanni Sambin dell’Università di Padova, Daniele Mundici dell’Università di Firenze, Mariangiola Dezani dell’Università di Torino e altri ancora.
La logica matematica, infatti, ha contribuito in maniera rilevante alla nascita e allo sviluppo dell’informatica e intento degli organizzatori è quello di convogliare a Camerino tutti i ricercatori interessati alle interazioni fra logica matematica e molti settori dell’informatica.
Il convegno, organizzato dall’Associazione Italiana di Logica e Matematica (AILA) insieme al Dipartimento di Matematica e Informatica di Unicam, ha avuto il sostegno della Facoltà di Scienze e Tecnologie e dei corsi di laurea in Informatica dell’Ateneo camerte e dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica.
|
18/04/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati