Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Centauro intervista Beppe Grillo

| FORLI ' - Serve una diversa cultura del movimento. Strisce alla rovescia per i pedoni. Piste ciclabili più larghe. Stragi sabato sera: dopo le 2 di notte caffè, cappuccini e paste. SUV pericolosi.

Il Centauro intervista Beppe Grillo

Beppe Grillo, il celebre comico che da anni si batte contro le ingiustizie sociali e difende i diritti dei cittadini, è intervenuto anche sulla sicurezza stradale. Lo ha fatto l’altro pomeriggio, a Reggio Emilia, mentre stava per partecipare ad una seduta del consiglio comunale chiamato a discutere di inquinamento ambientale, quando è stato avvicinato da un redattore de “Il Centauro”, il periodico ufficiale dell’Asaps - l’Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale – al quale ha rilasciato un’intervista esclusiva che sarà pubblicata sul prossimo numero.

Secondo il comico genovese, è un diritto di tutti poter acquistare automobili dotate dei più moderni sistemi di sicurezza e non come succede soltanto per le vetture di lusso che montano fino a dodici air-bag, “tanto che se uno tampona si ritrova improvvisamente a guidare un canotto…”.

Allo stesso modo, ha continuato il comico, anche l’utilizzo di air-bag in grado di gonfiarsi all’esterno della vettura, (già sperimentati in alcuni paesi europei), potrebbero evitare gravi conseguenze a conducenti e passeggeri, ma le case automobilistiche temono che simili accessori possano rovinare la vernice delle auto.

Anche la tutela dell’utenza più debole, come ciclisti e pedoni, è una delle priorità che dovrà riguardare il nuovo Governo: a questo proposito Beppe Grillo ha consigliato di capovolgere le strisce pedonali, così da renderle trasversali e non longitudinali rispetto al senso di marcia.

“Alcuni studi – ha dichiarato – dimostrano come un simile provvedimento potrebbe ridurre fino al cinquanta per cento gli investimenti di pedoni, così come in alcuni paesi della Spagna e dell’Olanda è stata totalmente eliminata la segnaletica stradale sugli incroci, così da rendere più difficoltoso il passaggio veloce delle auto, che in questo modo devono necessariamente dare la precedenza a tutti!”

Per la salvaguardia dei ciclisti, invece, il comico auspica che si investa maggiormente nella tecnologia, per rendere le biciclette più visibili e in grado di consentire le manovre d’emergenza ai rispettivi conducenti. Piste ciclabili molto più larghe e restringimento della sede stradale per i veicoli a motore, contribuirebbero a garantire una nuova cultura del movimento, capace di dare più spazio alle persone e minore inquinamento all’ambiente cittadino.

Sollecitato dal giornalista de “Il Centauro”, Grillo non ha dimenticato anche una ricetta contro le stragi del sabato sera, che nonostante l’introduzione della patente a punti rappresenta ancora una spina nel fianco della sicurezza stradale.

“Bisognerebbe obbligare i locali notturni a vendere cappuccini e brioche dopo le due di notte – ha commentato - tanto che se una discoteca aprisse un forno al suo interno farebbe i soldi a palate…”

Infine anche una stoccata agli enti che provvedono alla manutenzione delle strade: “asfalti rifatti dopo nove anni e mezzo e toppe di catrame che fanno concorrenza a quelle dei jeans rappresentano una triste realtà italiana cui occorre mettere subito rimedio.”

Alla fine dell’intervista, Beppe Grillo ha poi precisato che molte delle sue proposte sono già state applicate in sede sperimentale in altri paesi, ottenendo risultati positivi che attendono soltanto di essere impiegati concretamente.

Per leggere l’intera intervista cliccare su www.asaps.it

14/04/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati