Ieri l'ultima seduta del consiglio comunale eletto nel 2001
Fermo | Ora inizia il conto alla rovescia per le elezioni amministrative in città
Si è conclusa alle 19,00 di ieri l’ultima seduta del Consiglio Comunale di Fermo eletto nel 2001, con l’approvazione di tutti i punti iscritti all’ordine del giorno. In apertura, il Presidente Nello Raccichini ha ringraziato tutti i consiglieri per il notevole lavoro svolto in questi cinque anni.
Ha riaffermato l’importanza e la dignità del Consiglio Comunale quale massima espressione della rappresentanza cittadina; luogo del libero e ordinato confronto tra minoranza e maggioranza. In particolare, il Presidente ha ricordato il grande impegno del Consiglio Comunale profuso nell’estate 2003 per esaminare le 1000 osservazioni al Piano Regolatore Generale.
A testimonianza del lavoro svolto, si allega la tabella riassuntiva del numero delle sedute del Consiglio Comunale, con indicazione del numero delle delibere approvate, delle mozioni, delle interrogazioni, delle interpellanze e degli ordini del giorno divisi per anni.
|
12/04/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati