Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Analisi dei dati elettorali 2006.

Porto San Giorgio | Prof.ssa Maria Diana Fioretti:"Ho analizzato in questi giorni, con tutta tranquillità, gli attuali risultati elettorali, soffermandomi in particolare su quelli de "La Margherita"".

di Prof.ssa Maria Diana Fioretti


Questo partito alle Nazionali del 2001 prese l'11,53%, alle Comunali del 2003 dove ero candidata in prima persona, prese il 14,80%, alle Nazionali attuali si è quasi dimezzato, raggiungendo solo l'8,34%.

Voglio inoltre precisare che quando la sottoscritta si è candidata alle Provinciali del 1999 con I Democratici di Prodi ha preso il 12,8%. Temperini quindi sbaglia nella sua analisi perché il"fenomeno Fioretti", come lui mi ha definito, ha toccato in maniera profonda "La Margherita", in quanto non solo sono scomparsi voti per 6,5 punti tra le Comunali del 2003 e le attuali votazioni, ma sono scomparsi anche tutti quei voti portati dal nuovo "innesto" che è stato fatto ne "La Margherita", a meno che il nuovo arrivato non abbia più voti con sé oppure abbia solo 844 voti tanti quanti sono gli attuali, mentre il resto de "La Margherita" non conta più niente ed è completamente spoglia.

Questa ultima ipotesi potrebbe essere plausibile dato che i voti delle ultime Provinciali 2004 a cui Temperini e Sindaco si rifanno e che erano del 7,36%, appartengono solo all'allora candidato Federico Vecchiola che se li è conquistati con l'unico aiuto della sottoscritta e di Petrozzi. L'elettorato sangiorgese non poteva assolutamente "premiare Temperini & C. per avere dato continuità all'attuale amministrazione", poiché in realtà per due anni all'interno del partito hanno tramato contro di essa, ma poi, occupati i posti di potere o accecati dalla speranza, defenestrando la Fioretti, hanno cambiato idea.

A mio parere invece i sangiorgesi hanno punito "La Margherita" per la sua politica completamente di sinistra, spostando il loro consenso verso altri partiti moderati di centro, per i valori umani e civici che impersonano; l'hanno punita inoltre per i personalismi e la corsa alle poltrone che hanno evidenziato "questi signori" che ora, con pochi voti, siedono nel Consiglio comunale senza rappresentare la vera realtà cittadina.

Ma ciò che è grave è che i sangiorgesi hanno espresso con il voto il loro dissenso a questa amministrazione di centrosinistra, il cui Sindaco, peraltro candidato al Senato, con la sua azione dissennata ne ha decretato la morte, rovinando al suo interno quattro partiti: I Comunisti Italiani, La Margherita, I Verdi, I Socialisti.
Se Porto San Giorgio, come è avvenuto in tempi non sospetti, è stata giudicata l'antesignana di forti cambiamenti futuri, un annuncio lo ha dato con il 52,36% al centrodestra contro il 47,64% del centrosinistra. Consiglio al Sindaco ed a "La Margherita" di riflettere molto.

12/04/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati