Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La bicicletta e la città

Ascoli Piceno | Scade il 22 aprile il termine per partecipare al concorso fotografico promosso dagli Amici della Bicicletta.


Gli Amici della Bicicletta di Ascoli Piceno, in collaborazione con lo studio fotografico Attilio Luzi, con il sostegno del Centro Servizi per il volontariato e il patrocinio della Provincia e del Comune di Ascoli Piceno indicono   il concorso fotografico “La bicicletta e la città”.

Il premio è aperto a tutti, a tema obbligato, per stampe a colori o in bianco e nero, tradizionali o digitali.

Le opere dovranno rappresentare i molteplici aspetti del mondo della bicicletta (mezzo di trasporto, di lavoro, ludico, del tempo libero, ecc…) ed in particolare mettere in risalto come l’uso della stessa rappresenti ancora il modo di trasporto più antico, “pulito” e più “a misura d’uomo” nella frenetica realtà in cui viviamo.

Il vincitore riceverà in premio una fotocamera digitale, il secondo classificato una stampante fotografica, 3° premio: 200 stampe 12x18 da file, premi  speciali cat. “Under 14”:  computer da bicicletta. Il termine per la presentazione delle opere è il 22 aprile 2006.

La premiazione avverrà il giorno 6 maggio ad Ascoli Piceno. Spiega il presidente dell'associazione Alessandro Paoletti: “Ci proponiamo di promuovere l'uso della bicicletta nella vita quotidiana come mezzo alternativo all'automobile. Chiediamo con forza la realizzazione di una rete capillare di piste ciclabili, percorsi sicuri e funzionali. Il concorso vuole essere un modo per riportare questo discorso all'attenzione di tutti”.

REGOLAMENTO COMPLETO

l concorso è aperto a tutti; la quota di iscrizione, da versare contestualmente alla consegna delle foto, è di 2 euro a partecipante; è gratuita per i tesserati FIAB 2006.

Le fotografie dovranno essere in tema con il concorso e dovranno essere obbligatoriamente di formato 20x30 (30x20) oppure 20x27 (27x20).

Le fotografie potranno essere a colori o in bianco e nero ,tradizionali o digitali  e non dovranno essere mai state pubblicate ,esposte o aver partecipato a nessun concorso fotografico prima del nostro. 

Ogni partecipante, a sua discrezione, potrà concorrere al massimo con 4 fotografie.

Le fotografie dovranno essere già stampate su carta fotografica. Non sono accettati negativi, diapositive o file. 

Le generalità del partecipante dovranno comparire solamente su un modulo a parte da ritirare presso lo studio fotografico “Celluloide” oppure scaricabile dal sito internet www.adbascoli.it

Le foto potranno essere consegnate direttamente presso lo studio fotografico “Celluloide”, oppure spedite al nostro indirizzo (AdBascoli - via dei Malaspina,21 - 63100 Ascoli Piceno) e dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 22 Aprile 2006. 

Le fotografie pervenute in piena regola verranno esaminate da un’apposita giuria di esperti nominata dall’associazione.

Il verdetto della giuria è insindacabile.

La giuria si riunirà entro il giorno 6 Maggio 2006 e i vincitori saranno avvisati personalmente. 

Le fotografie, a discrezione dei responsabili, potranno essere esposte o pubblicate in qualsiasi altro luogo e utilizzate per promuovere la mobilità ciclistica senza fini di lucro.

12/04/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati