Carta didentita anche per la passata di pomodoro
| ANCONA - Luzi: una garanzia contro gli scandali alimentari
Anche la passata di pomodoro avrà la sua carta d’identità. E’ stato, infatti, firmato il decreto ministeriale che consentirà ai consumatori di sapere se la “pummarola” che utilizzeranno per il sugo viene dai nostri campi o dalla Cina.
“Una vittoria per i consumatori, le imprese e Coldiretti – commenta il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi -, poiché l’etichetta per la passata va a completare un percorso avviato con la carne bovina e proseguito poi con ortofrutta, uova, miele, latte fresco e pollo. Con la speranza che non si debbano attendere altre emergenze alimentari per estendere l’obbligo dell’origine a tutti i prodotti in commercio”.
Nelle Marche si sono prodotti nel 2005 557.000 quintali di pomodoro, di cui 250.000 di pomodoro da industria. Il nuovo provvedimento, che entrerà in vigore il prossimo 15 giugno, prevede che sulle etichette venga obbligatoriamente indicata “la zona di coltivazione del pomodoro fresco utilizzato” e completa la precedente normativa che prevede che la vera passata Made in Italy debba essere ottenuta solo direttamente da pomodoro fresco con l'eventuale aggiunta di spezie, erbe, piante aromatiche e sale ma con una presenza di bucce e semi non superiore al 4% del prodotto finito.
“Ora – aggiunge il direttore di Coldiretti Marche, Alberto Bertinelli - tutti i derivati del pomodoro ottenuti diluendo concentrato di minore qualità e provenienti dall'estero potranno essere posti in vendita sul mercato nazionale solo con denominazioni differenti e con l'indicazione dello Stato di origine, tali da non creare confusione con la vera passata di pomodoro Made in Italy. Più trasparenza per i consumatori marchigiani, dunque, ma anche più sicurezza, poiché si prevengono eventuali problemi per la salute, evitando di spacciare come nostrano di un prodotto trasportato per migliaia di chilometri da un Paese con regole sanitarie profondamente diverse da quelle nazionali”.
|
09/03/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati