Festa della donna
| MACERATA - Il saluto del presidente della provincia, Silenzi
“Pari opportunità fra uomini e donne nel mondo del lavoro, nella società, nelle istituzioni. Il concetto va ben oltre la data dell’8 marzo, lo sappiamo, ma oggi – giornata dedicata all’universo femminile – mi sembra opportuno rimarcarlo dal momento che nei fatti viene molto spesso disatteso”. Inizia così l’intervento del presidente della Provincia di Macerata, Giulio Silenzi, in occasione della “Festa della donna”.
“Le donne continuano infatti a trovare molte difficoltà nel tentativo di inserirsi a pieno titolo in un tessuto socio-economico declinato quasi sempre al maschile. Eppure – prosegue Silenzi - credo che le istituzioni pubbliche, ad esempio, abbiano parecchio bisogno delle esperienze, umane e professionali, e delle sensibilità delle donne. Il peso della loro rappresentanza dovrebbe essere, quindi, più rilevante, non solo a livello locale.
La nostra compagine amministrativa vanta in tal senso una nutrita e qualificata presenza, a conferma del fatto che la Provincia di Macerata guarda con particolare attenzione alle necessità o alle aspirazioni delle donne. A cominciare da quelle legate al lavoro. La rete degli “Sportelli Donna”, attivata lo scorso anno proprio nella settimana dell’ 8 marzo - ricorda il presidente della Provincia - va esattamente in questa direzione e cerca di essere un punto di riferimento qualificato per tutte le donne che chiedono formazione, informazioni, assistenza e opportunità di fare impresa. La loro partecipazione attiva ai processi di sviluppo del nostro territorio è indispensabile, non tanto – o non solo – sotto il profilo della spinta economica, quanto piuttosto per una crescita civile dell’intero tessuto sociale maceratese”.
|
08/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati