Piano regolatore: giovedì l'approvazione in Consiglio Provinciale
Fermo | Finirà finalmente il tormentone tra Provincia di Ascoli e Fermo: il piano sarà riconsegnato al comune per l'approvazione
di Pierpaolo Pierleoni
Si avvicina il giorno della discussione, in consiglio provinciale, del travagliato piano regolatore di Fermo, che verrà discusso, e verosimilmente approvatol, giovedì 9 marzo. Un progetto estremamente travagliato, che da anni, ormai, è oggetto di revisioni e modifiche, ed innumerevoli volte è stato al centro di polemiche tra Amministrazione comunale fermana e Giunta di Ascoli.
Ultimo caso, circa un mese fa, quando alle sollecitazioni del sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio per la riconsegna era seguita la replica decisa degli assessori provinciali Offidani e Canzian. In ballo era finito anche l’assessore all’urbanistica di Fermo Andrea Zaccarelli, che avrebbe richiesto una sospensione nei mesi scorsi per l’effettuazione di ulteriori studi geologici sul territorio. Dichiarazioni seccamente smentite dall’assessore di An, che si era riservato addirittura di agire per vie legali.
Dopodomani, a Palazzo Simonetti, si arriverà finalmente, a scanso di sorprese, ad una soluzione, ed il piano sarà riconsegnato al comune di Fermo ultimate le opportune modifiche. A quel punto, la Giunta Di Ruscio potrà procedere con l’approvazione. Il sindaco ha già afermato in passato di non avere intenzione di perdere tempo ulteriore, e che qualunque sia l’esito del Prg, l’approvazione verrà effettuata immediatamente.
L’iter, in questi anni, ha visto l’esame di quasi 1.000 osservazioni, ed a più riprese la Provincia ha richiesto integrazioni al comune per poter procedere. Sembra molto probabile che il piano che verrà approvato dopodomani vedrà modifiche sostanziali rispetto a quello presentato ormai 5 anni fa.
|
07/03/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati