Prossimo spettacolo di "Novità di Paese"
| RIPA TEATINA (CH) - La commedia è dedicata a tutte le donne ed è stata scritta pensando alla festa della donna ed alla sua origine
Il 12 marzo cm, presso l'Auditorium di Ripa Teatina (CH) alle ore 18,30, l'Ass. Teatrale "Novità di Paese" sarà in scena con la commedia dialettale dal titolo "Festeggiateci sempre!", scritta e diretta da Mara D'Onofrio.
La commedia è dedicata a tutte le donne ed è stata scritta pensando alla festa della donna ed alla sua origine:
Racconta di Anne che arriva in Abruzzo nel 1950 insieme al marito, un giovane emigrante abruzzese.
Era nata in America venti anni prima e, fino ad allora aveva vissuto in una cittadina poco lontana dalla fabbrica "Cotton" dove un tragico incendio provocò la morte di decine e decine di lavoratrici intente a difendere i loro diritti.
Anne è figlia di una delle superstiti che per non dimenticare il sacrificio delle compagne, insieme ad altre operaie, decise di portare avanti una battaglia per il riconoscimento dei diritti delle donne.
Questa causa fu in seguito abbracciata da Anne.
Il loro simbolo fu il fiore dell'albero che cresceva lì vicino: la mimosa.
La serata sarà inoltre allietata da momenti di musica e poesia.
La commedia è dedicata a tutte le donne ed è stata scritta pensando alla festa della donna ed alla sua origine:
Racconta di Anne che arriva in Abruzzo nel 1950 insieme al marito, un giovane emigrante abruzzese.
Era nata in America venti anni prima e, fino ad allora aveva vissuto in una cittadina poco lontana dalla fabbrica "Cotton" dove un tragico incendio provocò la morte di decine e decine di lavoratrici intente a difendere i loro diritti.
Anne è figlia di una delle superstiti che per non dimenticare il sacrificio delle compagne, insieme ad altre operaie, decise di portare avanti una battaglia per il riconoscimento dei diritti delle donne.
Questa causa fu in seguito abbracciata da Anne.
Il loro simbolo fu il fiore dell'albero che cresceva lì vicino: la mimosa.
La serata sarà inoltre allietata da momenti di musica e poesia.
|
06/03/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati