Un festival di San Remo fatto a casa
Porto San Giorgio | Al Caffè 900 unesilarante parodia del Festival realizzata con cantanti dilettanti
La febbre della canzone, oltre che a Sanremo, sta crescendo anche a Porto San Giorgio dove è attesissima per domenica 5 marzo la parodia del mitico Festival. Già perché se sabato termina quello originale il giorno dopo va in scena una perfetta imitazione. L’Ariston sarà il centralissimo Caffè 900, il ruolo di Panariello verrà interpretato dal mitico Augusto, la valletta Blasi sarà la simpatica Lidia e i cantanti saranno dilettanti dalle ampie doti canore.
E’ così che si presenta la quinta edizione sangiorgese del Festival organizzata in ogni suo dettaglio con l’esibizione di 15 cantanti che si sfideranno a colpi di karaoke sul palcoscenico del Caffè 900 di fronte a ospiti e giuria. Infatti gli ospiti saranno giovani artisti di zona che imiteranno personaggi noti del mondo dello spettacolo attraverso maquillage, parrucche e travestimenti. La giuria, invece, sarà composta da presidente e giurati appartenenti al mondo dell’imprenditoria marchigiana e della carta stampata, mentre gli opinionisti saranno dei critici musicali.
Targhe ricordo saranno consegnati a tutti i partecipanti dell’edizione canora e i primi tre vincitori, oltre che godere di un momento di fama, riceveranno dei bellissimi trofei. Insomma un’esilarante notte con uno show pompato e gonfiato dal profumo casalingo che piacerà sicuramente al pubblico presente per la qualità e l’allegria dello spettacolo offerto.
|
03/03/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati