La banca picena ha acquisito l'ex banca di Ascoli
| E' stata firmata ieri ad Ascoli l'intesa con la Banca di Teramo
di Arianna Teseo
Nello studio del Notaio Nazzareno Cappelli è stato sottoscritto l’atto di acquisizione di ramo d’azienda della filiale di Ascoli della Banca di Ascoli e di Teramo da parte della Banca di Credito Cooperativo Picena. L’importante accordo è stato siglato dal Presidente della Banca Picena, Rosario Donati, dal presidente della Banca di Ascoli e Teramo, Onorevole Antonio Tancredi e alla presenza dei direttori generali delle due banche, Giuseppe Benigni e Roberto Profeta.
Un’operazione che è avvenuta con la piena soddisfazione di entrambe le parti e che ora dovrà passare al vaglio della Banca d’Italia. “L’intesa è stata trovata nell’interesse dalle due consorelle ovvero delle due banche di credito cooperativo – ha spiegato il presidente della Banca di Teramo, Antonio Tancredi – ma anche e soprattutto dei soci, dei clienti e dei dipendenti e con il pieno consenso delle Federazioni Regionali delle Banche di Credito Cooperativo dell’Abruzzo e delle Marche”.
Per quanto riguarda i soci dell’ex Banca di Ascoli lo stesso presidente Tancredi ha spiegato: “I soci dell’ex Banca di Ascoli potranno continuare i loro rapporti con la Banca di Teramo che ha salvaguardato, con la fusione avvenuta nel 2004, le loro quote associative che nel prossimo mese di maggio subiranno una rivalutazione”. In merito alla fusione di quasi due anni fa, il massimo dirigente della banca teramana ha spiegato: “La fusione tra la Banca di Teramo e la Banca di Ascoli fu fatta con l’intento di dare certezza agli interessi della clientela e per salvaguardare il valore delle quote associative”.
“La clientela dell’ex Banca di Ascoli - sostiene il presidente della Banca di Teramo, Antonio Tancredi – troverà piena soddisfazione da questa operazione di cessione considerando la competenza e la professionalità che può garantire la Banca Picena”. “La Banca Picena – ha spiegato il presidente Rosario Donati – opera con un proprio sportello ad Ascoli sin dall’inizio degli anni novanta e, con l’atto di acquisizione di oggi, abbiamo felicemente concluso una trattativa iniziata circa un anno fa”.
La Banca Picena diventa quindi un partner finanziario sempre più importante sia per le aziende sia per le famiglie del proprio territorio di riferimento. “Con l’acquisizione del ramo d’azienda dell’ex Banca di Ascoli – ha spiegato Donati – sono attualmente quindici gli sportelli che operano nel Piceno e, l’espansione dell’azienda di credito, si sta verificando nel piano rispetto delle decisioni adottate dal consiglio di amministrazione”. “La Banca di Teramo – ha concluso a sua volta il presidente Antonio Tancredi – ha intenzione di intensificare la propria presenza nel territorio di Teramo estendendo la sua competenza anche in Val Vibrata, zona fortemente caratterizzata da una spiccata vivacità imprenditoriale”.
|
29/03/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati