Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia eroga voucher di servizio per favorire il lavoro delle donne

| MACERATA – A ciascuna richiedente potrà essere assegnato un solo voucher.

Per rendere effettivo il diritto di ogni donna a conciliare tempi di vita e tempi di lavoro, la Provincia di Macerata per il secondo anno consecutivo finanzierà, grazie al contributo del Fondo sociale europeo, i voucher di servizio dell’importo di 500 euro mensili – per un periodo massimo di 12 mesi – a donne inoccupate o disoccupate in formazione, occupate con contratti a tempo determinato (anche Co.Co.Co.) e occupate a tempo indeterminato, purché residenti nel territorio provinciale. Il fondo destinato a tale scopo dalla Provincia ammonta a 173 mila euro.

Due sono le condizioni necessarie per poter usufruire del voucher individuale. La prima è quella di avere a proprio carico la cura di un minore (fino a 12 anni d’età) ovvero la cura di persone anziane non autosufficienti con oltre 75 anni d’età o di persone disabili. La seconda condizione, invece, riguarda il reddito familiare fiscalmente imponibile che non deve superare i mille euro mensili. L’erogazione dei voucher servirà a coprire le spese che la donna deve sostenere per l’accesso a servizi pubblici e privati di assistenza. Ad esempio, i costi dell’asilo nido o della baby sitter; dell’assistenza domiciliare effettuata da badanti; dell’utilizzo dei centri di accoglienza diurni o delle strutture riabilitative.

Le persone interessate debbono presentare domande entro il prossimo 8 aprile. La richiesta però dovrà essere redatta on line, utilizzando una procedura informatizzata disponibile sul sito http://siform.regione.marche.it. Chi non disponesse di una postazione informatizzata può utilizzare quella messa a disposizione dalla Provincia di Maceraa nei Centri per l’impiego e la formazione di Macerata (via Lorenzoni n. 8/12, telefono 0733.40551), Civitanova Marche (via Martinetti n. 2, tel. 0733.783411) e Tolentino (contrada Santa Lucia n. 5, tel. 0733.968257) durante gli orari di apertura al pubblico.

A ciascuna richiedente potrà essere assegnato un solo voucher. Qualora le richieste superino il budget disponibile si procederà alla valutazione di alcuni criteri: l’età della persona richiedente, la sua condizione professionale, il reddito familiare, lo stato civile e il soggetto o i soggetti di cui ha cura (anziani, disabili o minori). Come specificato nel bando – disponibile sul sito della Provincia: http://formazione.provincia.mc.it (alla voce vouchers) - saranno attribuiti dei punteggi per ogni singola fattispecie e stilata una graduatoria valida per l’attribuzione dei voucher.

28/03/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati