Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto raccolta differenziata stabilimenti balneari

| CIVITANOVA M. - L’obiettivo comune è quello di realizzare una iniziativa innovativa dal punto di vista ambientale e a forte caratterizzazione ecologica, molte utile anche per qualificare l’offerta turistica

Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera una delibera in virtù della quale, agli stabilimenti balneari che aderiranno al progetto di raccolta differenziata estiva (proposto dal Comune di Civitanova Marche, Provincia di Macerata e Cosmari, in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti), sarà ridotta l’aliquota Tarsu del 10%.

Gli operatori dovranno individuare un’area per istallare negli “ecopunti”, cinque cassonetti per la raccolta di plastica, vetro, umido, carta e rsu. L’obiettivo comune è quello di realizzare una iniziativa innovativa dal punto di vista ambientale e a forte caratterizzazione ecologica, molte utile anche per qualificare l’offerta turistica.

L’adesione al progetto costerà ad ogni singolo operatore balneare 200 euro. Una ulteriore diminuzione del 5% verrà assicurata a quanti si impegneranno ad acquisire certificazioni ambientali del tipo Iso 14001 o Emas II, come già ha provveduto a fare lo stabilimento “Dal Veneziano”.

“In tal modo – ha riferito l’assessore al Turismo, Sergio Marzetti – si cerca di incentivare l’adesione di tutti gli operatori ad un progetto provinciale che andrà a qualificare la città e la spiaggia, anche ai fini della riconferma della bandiera blu”.

28/03/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati