Il programma dellUnione presentato a Camerino
| CAMERINO - Cavallaro. Dopo cinque anni di mirabolanti incursioni di autorevoli esponenti del Governo non un solo metro di strada, nonostante le nostre pressioni e richieste!
Intervenendo a Camerino all’incontro organizzato dal Circolo della Margherita sul programma dell’Unione, il senatore Mario Cavallaro ha ribadito la necessità di riportare il confronto politico sui grandi temi dello sviluppo compatibile, del rilancio delle fonti energetiche pulite e rinnovabili, della realizzazione delle infrastrutture viarie, ed in particolare la 361 e la 77, che siano affidate a metodi trasparenti e senza sacrifici degli Enti locali.
“Dopo cinque anni di mirabolanti incursioni di autorevoli esponenti del Governo - ha affermato il candidato della Margherita al Senato - non un solo metro di strada, nonostante le nostre pressioni e richieste, è stato realizzato, ed anzi colpevolmente non sono stati utilizzati finora neppure i soldi lasciati dal Governo di centro sinistra.
Possiamo aspettarci solo iniziative preelettorali e tagli di nastri che non inganneranno, per fortuna, più nessuno”. Cavallaro ha infine aggiunto che occorre chiudere la partita del terremoto: “La legge n. 61 del 1998 fatta dal governo Prodi - ha detto - aveva assunto degli impegni precisi con i cittadini marchigiani ed umbri, ed il nuovo governo Prodi manterrà quegli impegni”.
“Dopo cinque anni di mirabolanti incursioni di autorevoli esponenti del Governo - ha affermato il candidato della Margherita al Senato - non un solo metro di strada, nonostante le nostre pressioni e richieste, è stato realizzato, ed anzi colpevolmente non sono stati utilizzati finora neppure i soldi lasciati dal Governo di centro sinistra.
Possiamo aspettarci solo iniziative preelettorali e tagli di nastri che non inganneranno, per fortuna, più nessuno”. Cavallaro ha infine aggiunto che occorre chiudere la partita del terremoto: “La legge n. 61 del 1998 fatta dal governo Prodi - ha detto - aveva assunto degli impegni precisi con i cittadini marchigiani ed umbri, ed il nuovo governo Prodi manterrà quegli impegni”.
|
23/03/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati