Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un fine settimana ricco di proposte culturali di altissima qualità

| ANCONA - In questo fine settimana, oltre all’iniziativa “Primavera nei musei”, e in attesa del grande evento su Gentile da Fabriano, aprono due delle mostre di punta dell’offerta culturale regionale.

La proposta culturale delle Marche entra nel vivo. In questo fine settimana, oltre all’iniziativa “Primavera nei musei”, e in attesa del grande evento su Gentile da Fabriano, aprono due delle mostre di punta dell’offerta culturale regionale. Fanno da scenario a questi due importanti momenti culturali le città di Fermo, Sant’Elpidio a Mare e San Severino Marche. Le prime due ospiteranno dal 24 marzo al 17 settembre 2006 la mostra dal titolo “L’aquila e il leone” in cui saranno indagati i rapporti artistici tra Venezia, il cui simbolo è il leone, Fermo, il cui simbolo è l’aquila, e tutto il territorio fermano. La seconda esposizione “I Pittori del Rinascimento a San Severino. Bernardino di Mariotto, Luca Signorelli, Pinturicchio”, si inaugura il 25 marzo a Palazzo Servanzi Confidati di San Severino Marche e per la prima volta porrà sotto i riflettori la figura di Bernardino di Mariotto, uno dei protagonisti del primo Cinquecento umbro-marchigiano.

“Da questo momento fino al mese di aprile – ha commentato l’assessore regionale alla Cultura, Giampiero Solari – si susseguiranno nella regione una serie di eventi culturali di altissima qualità. L’estrema raffinatezza delle due mostre che si inaugurano nel fine settimana testimonia la ricchezza dell’offerta culturale regionale e allo stesso tempo apre un discorso di interritorialità coinvolgendo l’Umbria, nel caso della mostra di San Severino Marche, e Venezia, nel caso della mostra di Fermo e Sant’Elpidio a Mare”.

Un’offerta culturale ulteriormente arricchita dalla “Primavera dei Musei giovani” che si conclude questo week end. Un’iniziativa che consentirà l’ingresso gratuito a studenti e ragazzi nei musei marchigiani aderenti e di grande importanza per la Regione Marche perché coinvolge i giovani e contribuisce ad avvicinarli alla cultura, diventando così tappa di un processo che proseguirà nel tempo ponendosi come uno degli obiettivi dell’assessorato regionale.

23/03/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati